TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Accordo sul nucleare, la gioia dei cristiani iraniani

Accordo sul nucleare, la gioia dei cristiani iraniani

15/07/2015 / Redazione / Blog, Terra Santa

“Questo accordo rappresenta di certo un passo positivo per il nostro Paese, come anche per il resto del mondo. Credo che in tanti, in questi giorni, aspettavano con trepidazione questo risultato”. Cosi il sacerdote caldeo iraniano Hormoz Aslani Babroudi, direttore nazionale delle Pontificie Opere Missinarie (POM) dell’Iran, esprime all’agenzia Fides la propria gioia per l’accordo sul nucleare raggiunto ieri a Vienna.

“Non entro nel campo politico, che non mi compete, – premette padre Hormoz – ma di certo posso dire che anche tutti i cristiani, insieme all’intero popolo iraniano, gioiscono perchè le loro preghiere sono state ascoltate. D’ora in poi sarà più facile per il mondo avere uno sguardo positivo verso l’Iran, potrà prevalere il desiderio di armonia e sarà più facile far vedere a tutti che l’Iran non è come lo raccontano certi network mediatici. Potremo lavorare e usare la scienza per il bene del Paese, potremo sviluppare le tecnologie per vivere meglio e saranno smentite le insinuazioni malevole messe in circolazione anche in queste ore da chi è pregiudizialmente ostile all’Iran.”

L’Iran, prosegue il sacerdote caldeo, è sempre stato “un Paese ricco di cultura, abitato da un popolo civile e tenace. In tutti gli anni passati siamo andati avanti anche nel campo della scienza, dell’educazione, della tecnologia e dell’informatica, e anche in quello della medicina, nonostante i limiti imposti dalle sanzioni che ci privavano persino di certe materie prime”.

Padre Hormoz riferisce a Fides soprattutto la gioia, fiera e contagiosa, che registra anche nelle comunità cristiane: “Siamo tutti felici di questo risultato, anche noi cristiani, che qui non siamo stranieri, ma siamo e ci sentiamo orgogliosamente iraniani. Preghiamo Nostro Signore Gesù Cristo e rendiamo grazie a Lui per questa buona notizia. Gli chiediamo che ci protegga. Gli chiediamo anche che benedica e dia forza e coraggio a tutto il popolo e a tutto il nostro amato Iran, compresi i responsabili che hanno cura di noi e dirigono il Paese”.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni