TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Allarme sangue anche ad Arezzo, appello ai donatori

Allarme sangue anche ad Arezzo, appello ai donatori

20/07/2015 / Redazione / Notizie

Anche Arezzo – che da sempre è al top per le donazioni di sangue e riesce non solo a coprire le esigenze dei nostri ospedali, ma anche a farne confluire una buona parte al sistema regionale – da due settimane è in notevole sofferenza.

A lanciare l’allarme è Pierluigi Liumbruno, direttore dell’unità complessa di medicina trasfusionale della Asl8. “In questa prima parte di luglio abbiamo avuto una media di donazioni di circa 45 al giorno (in tutta la provincia) contro quella solita di 70. Per poter far fronte alle sole nostre esigenze abbiamo bisogno che si torni alle nostre medie. Anche dal sistema regionale sanitario continuano ad arrivare sollecitazioni perché si invii sangue ai diversi policlinici: in realtà, se non riprende la normale attività di donazione, anche noi dovremo rimandare interventi chirurgici o altre cure che necessitano anche di trasfusioni”.

L’Azienda sanitaria ha sollecitato anche le associazioni con le quali esiste un consolidato e forte rapporto, ma per il momento ha ottenuto scarsi risultati. Probabilmente è il caldo da una parte e la partenza di cittadini verso le località vacanziere dall’altra a ridurre il numero di donatori. Un fenomeno che ogni anno a luglio e agosto va in scena, ma che quest’anno ha raggiunto dimensioni mai conosciute fino ad ora.

Il calo è superiore al 35%, con un passaggio da 420 a 270 donazioni a settimana. Ed il problema non è solo quantitativo. Infatti nelle banche del sangue (anche quella aretina) ci sono ancora sufficienti dotazioni buone per alcuni fenotipi soprattutto quelli più rari e per questo anche meno richiesti, mentre sono in maggiore sofferenza quelli più comuni.

Chi può, ricorda l’azienda, provveda a donare il sangue, specie se appartenente ai gruppi 0 negativo, 0 positivo, A negativo e A positivo.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • La Priora del monastero Santa Rita da Cascia sulla Giornata della Memoria 26/01/2021
  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni