Tutto ebbe inizio nel 1955 con l’intuizione di William Monci, che riuscì a creare una compagine musicale che rappresentasse il Comune di Arezzo anche fuori dai propri confini.
Ricorre quest’anno il 60° anniversario del Gruppo Musici della Giostra del Saracino: per celebrare l’importante traguardo, è stata organizzata una serie di eventi, a partire dalla mostra fotografica “60 sfumature di Musici – Da 60 anni la Voce della Giostra”, che sarà inaugurata domani, venerdì 28 agosto alle 17 presso la sede del Foto Club “La Chimera”, sotto le Logge Vasari.
Nei prossimi giorni sarà poi presentato un drappo celebrativo realizzato dall’artista Alessandro Marrone, autore anche dell’immagine della cartolina filatelica dedicata al Gruppo che sarà annullata per la Giostra del 6 settembre.
Il 12 settembre alle 17:30, presso l’auditorium Aldo Ducci, si terrà una conferenza sul tema della musica medievale: i relatori saranno il professor Giampiero Cangi, storico istruttore musicale del Gruppo, e il professor Claudio Santori.
Ed in occasione della 130ma edizione della Giostra, il Gruppo saluterà il pubblico di Piazza Grande soffermandosi qualche minuto in più sulla lizza, ringraziando così la Città per il suo affetto.