TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “La Giostra vinta dal Buratto”, la mostra di Signa Arretii va a segno

“La Giostra vinta dal Buratto”, la mostra di Signa Arretii va a segno

05/10/2015 / Redazione / Notizie

277 visitatori in 48 ore che hanno decretato la buona riuscita della mostra “La Giostra vinta dal Buratto”, organizzata dall’associazione Signa Arretii.
Al centro dell’esposizione, ospitata all’interno dei locali della sede della rappresentativa comunale, 14 diapositive che ritraggono Arezzo e la sfida al Re delle Indie del 4 settembre 1955. 
Le tessere fotografiche arrivano direttamente dal Minnesota e sono scatti di un turista americano che si trovava al centro di un tour in Europa in quel periodo.
L’evento si è svolto nel primo fine settimana del mese di ottobre, in concomitanza con la Fiera Antiquaria.
“Sono stati due giorni intensi – spiega Stefano Giustini, presidente di Signa Arretii – abbiamo suscitato interesse e soprattutto ricevuto incoraggiamenti a continuare. Una bellissima esperienza a contatto di chi la Giostra in quegli anni l’ha fatta e vissuta, di chi l’ha vista da bambino, di chi ha rivisto nelle foto parenti ed amici, di chi haStefano Giustini sede scoperto Arezzo e la Giostra di una volta ed anche di chi, turista, della Giostra sapeva poco o nulla“.

Quella del 1955 fu l’ultima edizione della manifestazione aretina che vide l’utilizzo dei costumi di Luigi Sapelli, in arte Caramba, ai quali subentrarono quelli di Novarese. Oltre alle tessere fotografiche, allestite su cornice e collocate in ordine cronologico su pannelli, l’esposizione è stata arricchita anche dalla proiezione di uno slideshow  relativo ad una Giostra del Saracino del 1954. L’iniziativa verrà replicata, sempre in via della Bicchieraia ad Arezzo, sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre, con orario continuato dalle 9 alle 18.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: “abbiamo bisogno della preghiera come dell’acqua per vivere” 25/01/2021
  • Cei: Pastorale della Salute; “Alla sera della vita”, l’urlo di Giobbe potrebbe avere risposta 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni