TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Prima vittoria casalinga per l’Arezzo. Capuano:”La dedico a Ferretti”. E aggiunge:”Quando andrò via da Arezzo smetterò di allenare”

Prima vittoria casalinga per l’Arezzo. Capuano:”La dedico a Ferretti”. E aggiunge:”Quando andrò via da Arezzo smetterò di allenare”

18/10/2015 / Redazione / Featured, Notizie

E’ il calcio di rigore trasformato da Giorgio Capece al 19′ del 1T a regalare i primi tre punti tra le mura amiche agli amaranto. Una vittoria, quella ottenuta contro il Prato, che serviva anche per il morale, dopo il clamore mediatico suscitato dal caso Sperotto. Nonostante le assenze e i numerosi giocatori in condizioni fisiche precarie, Capuano è riuscito a battere una formazione che veniva da quattro risultati utili consecutivi.
Buona prestazione da parte dell’undici amaranto nei primi 25′ di gara, poi, nel secondo tempo il calo dovuto alla condizione fisica non ottimale.
“Nessuna squadra al mondo avrebbe retto il ciclone mediatico che si è abbattuto su questa città“, ha commentato il tecnico campano al termine della partita.
“Abbiamo fatto un’impresa – evidenzia Capuano -. Avevamo Baiocco, Carlini, Feola e Monaco ai quali era stata fatta un’infiltrazione per permettergli di scendere in campo. Cori aveva la febbre a 39.5 due ore prima della partita. E’ stata una gara di quantità, i miei giocatori sono stati stoici“.
Il nocchiero amaranto ha voluto dedicare la vittoria al presidente dell’U.S Arezzo Mauro Ferretti per il sostegno ricevuto durante la settimana e per averlo difeso dopo l’episodio dell’audio registrato nello spogliatoio.
Infine, Capuano ha lasciato i giornalisti delle emittenti televisive con una dichiarazione importante, probabilmente dettata dall’entusiasmo del momento:”Quando lascerò Arezzo, smetterò di allenare. Parola d’onore“.
Amareggiato l’allenatore dei biancoazzurri De Petrillo che, alla luce del secondo tempo giocato dal Prato, ha il rammarico di non aver agguantato il pareggio, considerando anche l’inferiorità numerica dopo l’espulsione di Grifoni nel primo tempo.
Nel prossimo turno l’Arezzo affronta la trasferta di Pontedera, con la speranza che, grazie al risultato di questa sera, possa cominciare un campionato più sereno per la formazione amaranto.

Le dichiarazione di Ezio Capuano al termine di Arezzo-Prato

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni