TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • La Chiesa aretina al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze. Tre segni per parlare con il mondo

La Chiesa aretina al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze. Tre segni per parlare con il mondo

30/10/2015 / Redazione / Featured, Notizie

Abitare, annunciare, educare, trasfigurare e uscire. Sono i 5 verbi che hanno segnato in questi mesi il percorso di avvicinamento al 5° convegno ecclesiale nazionale.
Tra il 9 e il 13 novembre, la Chiesa italiana si ritroverà nel capoluogo toscano partendo proprio da queste tracce per declinare il tema “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”.
Sette i delegati per la Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro: don Giuliano Francioli, direttore della Caritas diocesana, Massimo Rossi dell’Ufficio comunicazioni sociali, Fabrizio Barbieri per i giovani, Suor Joseph Marella in rappresentanza della vita consacrata, Silvia Mancini del Centro pastorale per l’evangelizzazione, Donatella Pagliacci, direttrice dell’Istituto di Scienze Religiose Beato Gregorio X e la presidente dell’azione cattolica diocesana, Paola Forzoni.

Ma come arriva la Diocesi a questo evento?
Tra i segni che la Chiesa aretina porterà al convegno di Firenze l’impegno a comunicare con e per il mondo, grazie all’esperienza della Fondazione Tsd comunicazioni con la nostra emittente e con il settimanale Toscana Oggi.
Arezzo-2C’è poi il percorso con i giovani universitari e la rinascita in diocesi del Gruppo Fuci, che dal 2010 propone un cammino culturale di dialogo con il mondo contemporaneo.
Infine, l’impegno sul fronte della Carità. Grazie agli operatori Caritas, in questi anni è cresciuta la rete di solidarietà in Diocesi. L’obiettivo è quello di aprire un Centro di ascolto in ogni comunità. Un modo per dare una risposta concreta alla crescita della povertà in Diocesi. Solo nel 2014 sono infatti state 2300 le persone che hanno chiesto un aiuto alle strutture della Caritas aretina.
Una Chiesa vicina a tutti quindi, dalle periferie del mondo ai giovani fino agli ultimi, sullo stesso modello indicato più volte da Papa Francesco.

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni