TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Strage a Bucarest, sit-in della comunità romena aretina

Strage a Bucarest, sit-in della comunità romena aretina

05/11/2015 / Redazione / Featured, Notizie

Un’ondata d’indignazione contro la corruzione della politica; una mobilitazione di massa che è arrivata fino ad Arezzo, con tanto di sit-in organizzati in Piazza Guido Monaco.

La comunità romena aretina sta seguendo con grande apprensione e vicinanza i fatti che hanno portato alle dimissioni del premier Victor Ponta e dell’intero governo romeno.

10405463_1084098208268190_5198628891520971717_nTutto è iniziato con un terribile rogo all’interno di una discoteca di Bucarest. Nell’incendio sono morte almeno 32 persone e altre 180 sono rimaste ferite. La maggior parte erano ragazzi. Una tragedia immane che a detta di molti poteva essere evitata.

E nel mirino dell’opinione pubblica romena è finita l’intera classe dirigente del Paese, tacciata di corruzione e incompetenza. Di fronte alle crescenti proteste, il primo a presentare le dimissioni è stato Cristian Popescu Piedone, sindaco di Bucarest che si è “assunto la responsabilità morale” della tragedia.

Troppo poco per placare le proteste di piazza che ormai coinvolgono l’intera Romania. Oltre 20 mila persone sono scese per le strade di Bucarest in una manifestazione spontanea per chiedere le dimissioni del premier, del ministro dell’interno Gabriel Oprea e delle autorità distrettuali del quartiere della capitale dove si era verificata la tragedia della discoteca. “Vergogna”, “Assassini” – hanno scandito tra l’altro i manifestanti.

12208496_1627967977466588_4640662627166065095_nE hanno voluto esprimere tutto il loro dolore e la loro indignazione anche i rappresentanti della comunità romena aretina, in Piazza Guido Monaco. “Vogliamo esprimere anche da Arezzo la nostra vicinanza al nostro popolo – spiega Aurelia Ceoromila, rappresentate della comunità romena aretina – per questo abbiamo deciso di organizzare dei sit in anche qua. Questa tragedia è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Non possiamo più stare fermi a guardare una politica corrotta che uccide per incuria e per corruzione”.

Tante le persone questa sera si ritroveranno di nuovo alle 17, sotto la statua di Guido Monaco nel cuore di Arezzo per manifestare la propria indignazione e la vicinanza alle famiglie dei ragazzi morti.

E chissà che questa mobilitazione non riesca ad insegnare qualcosa anche agli italiani…

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni