TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Betori apre Firenze 2015: “Serve un umanesimo della carità”

Betori apre Firenze 2015: “Serve un umanesimo della carità”

09/11/2015 / Redazione / Featured, Notizie

“Non siamo qui per predisporre dei piani pastorali, né per scambiarci informazioni, neppure per partecipare a dotte conferenze o a un corso di aggiornamento: lo scopo del nostro appuntamento fiorentino è quello di fare il punto sul nostro cammino di fedeltà al rinnovamento promosso dal Concilio e aprire nuove strade all’annuncio del Vangelo”.

Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino e Presidente del Comitato preparatorio, ha aperto con queste parole i lavori del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale.

Prima dell’intervento di Nosiglia i 2200 partecipanti hanno riempito le strade con 4 processioni partite dalle basiliche di Santa Croce, Santa Maria Novella, Santo Spirito e Santissima Annunziata.

Ad accogliere i rappresentanti delle Diocesi di tutta Italia, il cardinale Giuseppe Betori.

Firenze, ha detto Betori, è una città in cui “l’affermazione dell’umano, nelle sue espressioni migliori, ha saputo legare insieme il senso alto della cultura e dell’arte con la cura del debole e l’esercizio della misericordia”. Questa città, ha proseguito, “vi indica come un traguardo e una missione: una sintesi di ricerca sincera e intensa del vero, di espressione in superbe forme di bellezza, di passione generosa e multiforme di carità”.​

12190919_1647985418822910_7507254511706295224_nEvento centrale della settimana di lavori, la Visita del Santo Padre domani a Prato e Firenze.

Oltre 500 i fedeli della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro che prenderanno parte alla Messa presieduta da Papa Francesco allo stadio Artemio Franchi.

Nella sua giornata fiorentina, Papa Francesco farà tappa nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, dove terrà il discorso ai convegnisti, poi nella Basilica della SS Annunziata per l’incontro con i disabili e pranzerà con i poveri alla Mena della Caritas.

TSD trasmetterà in diretta i principali momenti della giornata.

FOTO: Toscana Oggi

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Domenica della Parola di Dio: nuova Lettera pastorale del card. Betori, “pensare l’annuncio come forza capace di plasmare l’esistenza personale e sociale” 19/01/2021
  • Terra Santa: Gerusalemme, a causa del Covid rinviata al periodo di Pentecoste la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 19/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni