TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Un nuovo contingente di esodati verso la pensione

Un nuovo contingente di esodati verso la pensione

22/01/2016 / Redazione / Notizie

Per tanti esodati aretini si riaccende la speranza del pensionamento. Il Patronato Acli comunica l’avvio dell’ottava operazione di salvaguardia che, prevista dalla legge di bilancio 2017, coinvolgerà altre 30.700 situazioni a cui sarà garantita l’opportunità di accedere alla pensione presentando l’apposita domanda entro giovedì 2 marzo. Tale manovra ha l’obiettivo di arginare gli esiti negativi della riforma Fornero che ha creato problemi a migliaia di contribuenti, tra cui un numero consistente di aretini, che hanno anzitempo cessato l’attività lavorativa secondo quanto previsto dalle precedenti norme e che si sono così paradossalmente trovati senza stipendio e senza pensione. Qualche lavoratore, invece, ha visto ulteriormente allontanarsi la prospettiva di pensionamento, dunque la periodica formazione di questi contingenti rappresenta un’operazione volta a ristabilire i requisiti vigenti prima della stessa contestata riforma.

L’ottava salvaguardia riguarda chi ha cessato il rapporto di lavoro con accordo individuale o collettivo di incentivo all’esodo entro il 30 giugno 2012 o tra il 30 giugno 2012 e il 31 dicembre 2012; chi ha cessato il rapporto di lavoro con risoluzione unilaterale; chi ha usufruito del congedo straordinario per assistere un figlio disabile nel corso del 2011; e chi ha cessato il rapporto di lavoro a tempo determinato. Tutti i lavoratori interessati dalla salvaguardia possono attivare la pratica contattando il Patronato Acli allo 0575/21.700 o presentandosi agli sportelli entro e non oltre la scadenza del 2 marzo, pena la decadenza del diritto alla pensione. «Per questi lavoratori – spiega il Patronato Acli, – si tratta di un appuntamento da non mancare dal momento che verranno applicate le vecchie regole per l’accesso e la decorrenza al pensionamento, in deroga a quanto previsto dalla riforma Fornero. La salvaguardia è una materia complessa che prevede un’attenta analisi delle singole posizioni, dunque i nostri uffici sono già al lavoro per garantire un supporto professionale, rapido e gratuito».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato, preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani. Appuntamento con il vescovo Nerbini, ortodossi e pastori protestanti 22/01/2021
  • Cei, il 26 gennaio la sessione invernale del Consiglio Permanente 22/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni