TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Ct Giotto, ecco la squadra del ritorno in serie A2

Ct Giotto, ecco la squadra del ritorno in serie A2

04/02/2016 / Redazione / Notizie

Il Ct Giotto presenta le due squadre con cui affronterà il campionato maschile di serie A2 e il campionato femminile di serie C. Per le sue due squadre di punta, il circolo tennistico aretino ha optato per la continuità e dunque ha confermato in blocco gli atleti della scorsa stagione, con pochissimi innesti per rendere le formazioni competitive ai massimi livelli. Il maggior entusiasmo è intorno alla squadra maschile che, forte di una doppia promozione consecutiva dalla C all’A2, si prepara ad affrontare il secondo più importante campionato italiano con l’obiettivo di continuare a stupire. La novità riguarda il grande ritorno di Luca Vanni che, attualmente al 105° posto del ranking mondiale Atp e con classifica 1.6, è tornato ad indossare i colori del circolo in cui è cresciuto e che gli ha permesso di muovere i primi passi verso il circuito professionistico internazionale. Questo tennista ha colmato il vuoto lasciato da Daniele Bracciali, elemento fondamentale degli ultimi successi del Giotto, e sarà la punta di diamante di una squadra che, guidata da Alessandro Caneschi (3.5) come capitano e da Giovanni Ciacci (3.2) come vicecapitano, è stata orgogliosamente fatta in casa unendo maestri e atleti cresciuti nel circolo. Tra i tennisti spicca infatti un blocco del 1998 che, dopo tutta la trafila nel settore giovanile, si prepara ad affacciarsi in A2 con Filippo Fratini (2.5), Andrea Pecorella (2.6), Alessio Bulletti (2.7) e con il neoinnesto Riccardo Cecchi (3.1). Tra i punti di forza della squadra, infine, vi saranno due elementi di assoluto valore ed esperienza come Federico Raffaelli ed Andrea Taliani (entrambi 2.4). «Non ci poniamo limiti – commenta il direttore sportivo Alessandro Fratini. – La nostra squadra maschile ci ha abituati a grandi traguardi, dunque l’ambizione è di confermarci anche nella stagione del nostro ritorno in A2. Sarà un campionato lungo e difficile ma abbiamo un gruppo giovane e talentuoso che, potendo contare sull’apporto di Vanni, potrebbe regalare ulteriori soddisfazioni al Giotto e al tennis aretino».

Dopo i Play Off raggiunti nel 2015, la prima squadra femminile tenterà di inseguire la promozione in serie B con una squadra giovanissima che riunisce sette delle migliori tenniste del vivaio. Il gruppo di C è rimasto orfano dopo tre anni dell’apporto di Maria Paola Zavagli, esperta giocatrice che ha contribuito a ricostruire una squadra competitiva, ma potrà contare su Elena Carboni (2.8), Viola Cipriani (3.3) e Silvia Russo (3.2), oltre che sulle ragazze del 2002 che negli ultimi anni hanno conquistato decine di titoli regionali, italiani e internazionali: Agnese Ceccarelli (3.3), Chiara Girelli (3.2), Matilde Mariani (3.1) e Veronica Mascolo (3.2). «Questa squadra – aggiunge Fratini, – è ancora molto giovane e permette dunque di sognare un futuro di grandi successi. Pur rimanendo con i piedi per terra, siamo consapevoli di aver le carte in regola per poter lanciare l’assalto alla serie B».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni