“Questa immagine sarà il simbolo dell’accoglienza verso tutti, all’interno di uno degli eventi più importanti del Giubileo“. Con queste parole l’arcivescovo Riccardo Fontana ha annunciato la partenza della Madonna della Misericordia di Giorgio Vasari verso Cracovia, in occasione della Giornata mondiale della gioventù che si terrà il prossimo luglio.
A richiedere la presenza del celebre olio su seta rossa, custodita nel Museo diocesano d’Arte Sacra, è stato direttamente papa Francesco e il pastore della chiesa aretina-cortonese-biturgense ha assicurato che l’opera ci sarà.
“La Chiesa vuole essere come fa Maria – ha sottolineato Fontana – pronta ad accogliere tutti coloro che lo desiderano, soprattutto quella folla di giovani che sono ritratti nell’immagine vasariana“.
L’annuncio del presule è arrivato in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’apertura al pubblico del piano nobile del Palazzo vescovile.
Inoltre, ai giornalisti è stata illustrata la rassegna Nel nome di Maria, che unisce tre realtà museali aretine (Casa Museo Ivan Bruschi, Museo Nazionale del Collezionismo Storico e Mudas). Un’iniziativa che vuole ricordare i 220 anni dalla prodigiosa apparizione della Madonna del Conforto e rendere omaggio all’Anno Santo della Misericordia.