TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Banche, indennizzi caso per caso? Il premier Renzi: “Chi è stato truffato riavrà i soldi fino all’ultimo centesimo”

Banche, indennizzi caso per caso? Il premier Renzi: “Chi è stato truffato riavrà i soldi fino all’ultimo centesimo”

07/03/2016 / Redazione / Featured, Notizie

Individuare i criteri di “non adeguata informazione” dei risparmiatori, senza escludere l’ipotesi di non inserirne nessuno nel decreto sui rimborsi, lasciando tutto alla discrezionalità degli arbitri nominati presso l’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione, che valuterebbero quindi caso per caso. Sarebbe questo il nodo “politico” ancora non risolto che rallenta l’emanazione del provvedimento ministeriale, e del successivo decreto della presidenza del Consiglio, per gli indennizzi alle vittime del cosiddetto “decreto salva-banche”. A riportarlo è un lancio agenzia dell’Ansa.

Ieri pomeriggio, ospite di Barbara D’Urso nella trasmissione di Canale 5 “Domenica Live”, il premier Matteo Renzi ha dichiarato: “Chi è stato truffato riavrà i soldi fino all’ultimo centesimo”. Discorso diverso per chi “ci speculava sopra”, ha detto il presidente del Consiglio, facendo riferimento a chi investiva “scientificamente” in subordinate sui cui “prendeva l’interesse al 7%” per “avere più soldi”.

“Nessun conto corrente è stato toccato”, ha ribadito il premier, che, senza citarle direttamente, ha parlato anche delle BCC: “Con le nuove regole europee, non si può continuare ad avere le singole banchettine dove ciascuno fa il banchiere: bisogna stringere, metterle insieme”, ha dichiarato il premier, aggiungendo: “Nei prossimi dieci anni ci sarà una riduzione delle oltre 300mila persone che lavorano in banca e delle filiali, perchè la rivoluzione tecnologica porta ad avere un meccanismo diverso. Meno banche, più solide.”

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni