TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Le Acli di Arezzo tracciano il proprio futuro al congresso provinciale

Le Acli di Arezzo tracciano il proprio futuro al congresso provinciale

11/03/2016 / Redazione / Notizie

Le Acli si preparano a vivere l’importante fine settimana del congresso provinciale. “Niente paura. Con le Acli attraversiamo il cambiamento” è il nome di un appuntamento che, sabato 12 e domenica 13 marzo, riunirà al nuovo teatro di Capolona ogni componente dell’associazione con l’obiettivo di rinnovare tutte le cariche elettive e di tracciare i percorsi operativi da seguire nei prossimi anni. Il congresso, a cui sono state invitate le principali autorità politiche e religiose del territorio, rappresenta il massimo momento democratico e progettuale delle Acli che, ogni quattro anni, trovano nuova linfa ripartendo proprio dall’ascolto dei territori e delle singole persone. I protagonisti dell’incontro saranno infatti centocinquantatre delegati eletti dai seimiladuecento tesserati dei quarantaquattro circoli della provincia che daranno vita ad una fase di confronto, riflessione e discussione volta a far emergere gli obiettivi della futura azione sociale e politica dell’associazione. Questo lavoro troverà le proprie radici in un documento contenente gli orientamenti delle Acli nazionali che, integrati ai bisogni e alle caratteristiche del territorio aretino, permetteranno di arrivare a delineare le linee guida dell’impegno dei prossimi quattro anni. «Le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani avanzano verso il cambiamento – spiega il presidente provinciale Stefano Mannelli. – Al congresso lavoreremo con lungimiranza e progettualità per elaborare quei percorsi volti a rinnovare la nostra missione, individuando le opportunità e le problematiche del nostro territorio per tracciare l’impegno del prossimo quadriennio che coinvolgerà tutti i livelli dell’associazione. Lo scopo è di strutturare un’azione quando mai prossima ai cittadini, con obiettivi credibili e autorevoli che interessino welfare, lavoro, giovani e servizi».

Il fine settimana di Capolona sarà anche l’occasione per eleggere i nove delegati che avranno la responsabilità di rappresentare Arezzo al prossimo congresso nazionale, contribuendo così a definire l’azione aclista sull’intera penisola. In contemporanea si procederà al rinnovo di tutti gli organi elettivi a livello territoriale definendo così il nuovo consiglio provinciale, l’organo al cui interno sarà individuato il presidente che guiderà l’associazione per il quadriennio 2016-2020. Per Mannelli, dunque, sarà l’occasione per tracciare un bilancio del suo primo mandato iniziato nel marzo 2014 in sostituzione di Enrico Fiori. «Il congresso – aggiunge Mannelli, – sarà l’occasione per ribadire le fedeltà che caratterizzano l’universo aclista, confermando un impegno che ci vede connessi ai valori della cristianità e della chiesa, del lavoro e della democrazia, dei diritti e della Costituzione. Siamo orgogliosi dell’entusiasmo e della vitalità respirate nelle ultime settimane perché forniranno le necessarie motivazioni per coinvolgere sempre più cittadini e per costruire insieme a loro il nostro futuro».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni