TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Blog
  • Terra Santa, un coordinamento delle diocesi toscane per rinnovare l’amicizia con i cristiani di Gerusalemme

Terra Santa, un coordinamento delle diocesi toscane per rinnovare l’amicizia con i cristiani di Gerusalemme

30/04/2016 / Redazione / Blog, Notizie, Terra Santa

«Davanti al Santo Sepolcro mi ha avvicinato un amico e mi ha detto: “Rodolfo, come mai gli italiani non  vengono più a Gerusalemme? Cosa è successo?” Me ne ero reso conto, ma mi ha messo di fronte alla realtà. Allora mi sono mosso.» Così mons. Rodolfo Cetoloni, vescovo di Grosseto, spiega a Toscana Oggi da dove è nata l’idea di creare un coordinamento toscano per rinnovare il rapporto di amicizia e sostegno che lega le nostre diocesi alla Terra Santa.

Il francescano aretino, che proprio a Gerusalemme è stato ordinato sacerdote nel 1973, ha parlato con gli altri vescovi della Toscana: «Hanno preso coscienza della situazione e dieci di loro verranno con me a Gerusalemme, a giugno, per prendere contatti diretti.»

L’obiettivo è quello di «rianimare le comunità cristiane, le parrocchie», ma «anche le realtà civili» nel contatto con questa terra, «così ricco a livello sociale, culturale, spirituale». Il centro di coordinamento servirà proprio per tutte queste iniziative: «mi auguro che ci sia una bella risposta – auspica il vescovo Cetoloni – perchè è importante per quelle comunità non sentirsi abbandonate, ma anche per noi cristiani tornare a radicarsi in quella terra.»

Un appello ai pellegrini arriva anche dal Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa, che proprio con il mese di aprile conclude il suo mandato, a cui è stato chiamato per quattro volte, per dodici anni consecutivi: «Lo dico come uno che vive qui da oltre 26 anni: il pellegrinaggio è assolutamente sicuro», dichiara il francescano, rassicurando coloro che hanno abbandonato Gerusalemme per paura dell’Isis – non presente in quest’area del Medio Oriente – e del conflitto israelo-palestinese, che non ha mai coinvolto turisti e pellegrini. «Invito tutti a superare la paura, guardare avanti e venire a trovarci», conclude Pizzaballa.

La Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro è legata a doppio filo alla Terra Santa, anche grazie al gemellaggio sottoscritto con il Patriarcato Latino di Gerusalemme nel settembre 2010. Lo scorso anno l’arcivescovo Riccardo Fontana ha rappresentato la Chiesa italiana nel tradizionale viaggio in Terra Santa dell’Holy Land Coordination, la delegazione internazionale di vescovi provenienti da Europa, Stati Uniti, Canada e Sud Africa.

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni