Ghemon e Calcutta sono i primi grandi nomi della 12ma edizione del Mengo Music Fest, che torna nel parco di via Alfieri, ad Arezzo, da mercoledì 6 a sabato 9 luglio. Gli ospiti noti saranno affiancati, come da tradizione, dalle migliori band emergenti della provincia.
Le maggiori novità riguardano gli eventi culturali di Mengo Cult: la sezione curata insieme a Feltrinelli Point si trasferisce in Piazza Grande, in collaborazione con Fraternita dei Laici e Confcommercio. Sabato 2 luglio ci sarà un’anteprima del festival in occasione della Notte dello Shopping e la Fiera Antiquaria di luglio. Inoltre, insieme a Universo Sport, G.S. podistica di Arezzo e la collaborazione di Atam sarà allestita un’edizione speciale di Arezzo Corre, pensata proprio sul festival e in notturna, venerdì 8 luglio.
Alcune novità riguardano poi l’accessibilità del festival: l’organizzazione ha siglato con la Cooperativa Progetto5 una convenzione con cui verrà garantita la piena accessibilità a tutte le aree del festival; previsto anche uno spazio bambini a cura delle educatrici e animatrici della cooperativa. Sempre con la Progetto5 e in collaborazione con Asl8 saranno organizzati dei laboratori creativi a cura del Dipartimento di salute mentale.
Alla kermesse si affianca il progetto Prospettiva Rock, che porterà ad Arezzo talenti da tutta Italia: sviluppato con Kilowatt Festival e Tedamis, è strutturato in incontri di formazione di 10 giorni a Sansepolcro, a fine giugno, e poi una serie di concerti all’interno del Kilowatt, con docenti delle migliori band italiane.
In occasione della 12ma edizione del Mengo, inoltre, è stata avviata una collaborazione con il Liceo musicale di Arezzo: grazie ad un progetto di alternanza scuola/lavoro, una decina di studenti potrà affiancarsi ai musicisti e tecnici per seguire ogni aspetto della manifestazione.
Saranno infine potenziati lo spazio ristorazione e l’area market, con nuove idee e nuove proposte.