TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • L’Arezzo Karate costruisce il proprio futuro dai più piccoli

L’Arezzo Karate costruisce il proprio futuro dai più piccoli

12/05/2016 / Redazione / Notizie

L’Arezzo Karate guarda al futuro con ottimismo, forte di un nutrito gruppo di bambini e di ragazzi che fanno sognare il raggiungimento di nuovi grandi successi. La società è stata per anni ai vertici del panorama nazionale, vincendo una trentina di titoli italiani e prestando numerosi atleti e tecnici alla nazionale, ma ha recentemente cambiato rotta decidendo di concentrare i propri sforzi prevalentemente verso la crescita e il rilancio del settore giovanile. La consapevolezza è infatti che solo partendo dai più piccoli sia possibile iniziare a lavorare per ricreare una squadra agonistica competitiva ai massimi livelli e, di conseguenza, il compito di curare lo sviluppo del vivaio dell’Arezzo Karate è stato affidato ad Alessandro Balestrini, maestro VI dan che è stato a lungo allenatore della nazionale italiana. In questa stagione, la società ha aggregato una trentina di atleti divisi nelle varie categorie Bambini (fino a 7 anni), Fanciulli (8-9 anni) e Ragazzi (10-11 anni), a cui il karate viene proposto in una forma non agonistica ma orientata esclusivamente al divertimento, alla preparazione fisica e all’insegnamento dei valori dello sport. Questo gruppo svolge un’attività ludica che, pur basata sugli esercizi e sulle tecniche del Kumite (Combattimento), fornisce al bambino quelle abilità motorie necessarie per affrontare in futuro ogni altra attività sportiva. Oltre agli allenamenti nella palestra Royal Gym, questi bambini nel corso della stagione hanno vissuto alcune manifestazioni regionali, come il Gran Premio Giovanissimi, che hanno permesso loro di sfidare i coetanei del resto della Toscana in un clima di festa e di confronto. «L’obiettivo – spiega Balestrini, – è di far giocare e divertire i nostri bambini, proponendo il karate come un’esperienza ludica e senza le tensioni dell’agonismo. Siamo orgogliosi di aver ricreato questa solida base giovanile perché solo lavorando bene con il vivaio sarà possibile in futuro riuscire a raccogliere successi a livello regionale, italiano e internazionale».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Dialogo cattolici-ebrei: Burigana, “comprendere di più la nostra stessa fede e coltivare una cultura dell’accoglienza" 18/01/2021
  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni