TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La Ginnastica Petrarca vince il titolo toscano di Gymnaestrada

La Ginnastica Petrarca vince il titolo toscano di Gymnaestrada

17/05/2016 / Redazione / Notizie

La Ginnastica Petrarca festeggia la vittoria del titolo toscano di Gymnaestrada. Il palasport “Maria d’Agata” di Arezzo ha ospitato una spettacolare rassegna regionale in cui centosettantuno atlete si sono esibite in tante spettacolari coreografie di una disciplina che, inserita nella sezione amatoriale “Ginnastica per Tutti”, trova origine dalla combinazione tra la ginnastica ritmica e la ginnastica artistica. Al termine della gara, la giuria ha assegnato il successo alla società aretina che ha ricevuto il premio intitolato ad Elisabetta Mastrostefano, storica figura della Gymnaestrada nazionale, e che ha così iniziato la nuova stagione dando seguito ai grandi risultati del 2015 quando ottenne il titolo italiano e l’Oscar della Ginnastica. La squadra vincitrice della Ginnastica Petrarca è scesa in pedana con ventiquattro atlete (dalla più piccola Chiara Ciofini di dodici anni, alla più grande Sandra Vitellozzi di venticinque) e ha messo in scena una difficile coreografia dedicata ai temi della follia e dei manicomi. Le ragazze hanno iniziato la loro esibizione chiuse da una camicia di forza poi, lavorando a corpo libero e accompagnate dalla musica, hanno dato il via ad un crescendo di movimenti culminati nella liberazione e nella successiva gioia, simboleggiando come anche una mente folle possa generare genialità e creatività. Per realizzare questa esibizione, lo staff tecnico della Ginnastica Petrarca formato da Catia Rosi, Federica Peloso ed Elisa Scarpelli ha lavorato molto anche sull’espressività delle atlete che, capitanate da Alessia Peruzzi, si sono messe in gioco, si sono fidate delle loro allenatrici e alla fine hanno meritato il titolo toscano con una coreografia di altissimo livello. «Le ragazze sono state eccezionali – commenta Rosi. – Dalle veterane del gruppo alle più piccole, sono tutte state protagoniste di un’esibizione di altissimo livello in cui hanno affrontato un tema difficile e complicato. Siamo orgogliose di poter lavorare con un gruppo in grado di confermarsi ai vertici della Gymanestrada regionale e nazionale».

La crescita della Gymnaestrada della Ginnastica Petrarca è testimoniata dal fatto che la società ha partecipato alla rassegna toscana con ben due squadre, schierando per la prima volta un gruppo nuovo che ha dato vita ad una divertente coreografia sulle carte da gioco. L’evento regionale è stato anticipato dall’esibizione in piazza della Libertà prima dell’arrivo della tappa del Giro d’Italia, con le atlete di Rosi che hanno mostrato le loro qualità di fronte al sindaco Alessandro Ghinelli, all’assessore allo sport Lucia Tanti e a tanti noti personaggi come l’ex ciclista Moser, avendo l’onore e l’onere di rappresentare l’universo sportivo della città di Arezzo nel giorno della grande festa della corsa rosa.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Grosseto, negativi i tamponi dei sacerdoti in quarantena 23/01/2021
  • Coronavirus: Pontificia Accademia per la vita, “accordi internazionali per gestire i brevetti e garantire a tutti l’accesso ai vaccini” 23/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni