TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Verso la Giostra: focus sulla Lancia d’oro dedicata a Giuseppe Pietri, padre dell’inno del Saracino “Terra d’Arezzo”

Verso la Giostra: focus sulla Lancia d’oro dedicata a Giuseppe Pietri, padre dell’inno del Saracino “Terra d’Arezzo”

15/06/2016 / Redazione / Notizie

Ultimi concitati giorni prima della 131esima edizione della Giostra del Saracino di Arezzo. Quartieri e giostratori sono già al lavoro dallo scorso sabato per testare cavalli e definire le ultime strategie. Tutti con il medesimo obiettivo: arricchire la rastrelliera della propria sede con la Lancia d’oro. L’oggetto del desiderio del torneo cavalleresco aretino è stato realizzato dal maestro intagliatore Francesco Conti, dopo che la Commissione dell’Istituzione Giostra del Saracino non aveva vlcsnap-2016-06-15-13h54m36s64

ritenuto idoneo nessuno dei bozzetti presentati al relativo concorso di idee.
L’aretino Conti ha impiegato legno di tiglio, particolarmente adatto alla lavorazione, e l’artigiano ha inserito nell’elsa il pentagramma con la nota musicale, oltre ad un estratto del testo dell’inno “Terra d’Arezzo”.  Nella parte superiore della lancia sono riportati i simboli del teatro e della città.
L’ambito trofeo della Giostra di San Donato, in calendario sabato 18 giugno, è dedicato al compositore toscano Giuseppe Pietri, nel settantesimo

Giuseppe Pietri - compositore

Giuseppe Pietri – compositore

anniversario dalla morte.
“Pietri nacque all’Isola d’Elba nel 1886 – racconta Luca Berti, consulente storico dell’Istituzione Giostra del Saracino – fu un musicista italiano ed esordì con l’opera lirica. Poi, sfruttando la tardiva diffusione dell’operetta in Italia, si gettò su questo genere, diventandone uno dei massimi compositori”.
“In questo ambito – prosegue Berti –  celebre è  L’acqua cheta, ma in Italia l’operetta conobbe presto il tramonto evolvendo nel  genere della rivista. Fu così che Pietri tornò all’opera lirica, componendo il suo capolavoro Maristella”.
Ma quale legame unisce questo personaggio ad Arezzo?
“La moglie – spiega lo storico Berti – apparteneva alla famiglia Guiducci, della nobiltà aretina, e quindi Pietri soggiornava nella nostra città. Nel 1932, nel momento in cui la Giostra si riorganizzava dopo la frettolosa prima edizione realizzata in una ventina di giorni, fu chiamato a musicare l’inno del Saracino, sulle parole dell’aretino Alberto Severi”.

Estra notizie

Il santo del giorno

  • “Il santo del giorno” – santa Margherita da Cortona

    22/02/2019

Semi di speranza

  • Commento al Vangelo – Semi di speranza del 17 febbraio 2019

    15/02/2019

RSS Da CEInews

  • La svolta della Chiesa. Il punto di vista di Domenico Delle Foglie 21/02/2019
  • A Sua Immagine. Andrea Bocelli si racconta a “Le ragioni della speranza” su RaiUno 21/02/2019
  • Mafie. In libreria “Don Peppe Diana e la caduta di Gomorra” di Luigi Ferraiuolo 21/02/2019
  • Protezione minori, don Vinicio Albanesi: “Ho subìto abusi in seminario” 21/02/2019

RSS Da Toscana Oggi

  • Incontro abusi in Vaticano: p. Lombardi, «molto toccanti le testimonianze delle vittime» 21/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: i punti di riflessioni delle Commissioni e delle Conferenze episcopali 21/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: mons. Scicluna, denunciare è «un dovere» 21/02/2019
  • Natuzza Evolo: il 6 aprile si aprirà a Mileto la causa di beatificazione della serva di Dio 21/02/2019
  • Incontro abusi in Vaticano: card. Tagle, «mancanza di risposte ha lacerato la nostra gente» 21/02/2019

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

Ampio spazio viene dedicato anche al mondo della Giostra del Saracino.

Contatti

Piazza San Domenico, 6
52100 Arezzo (Italia)
Tel. (+39) 0575 353991
Fax: (+39) 0575 300940

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni