Si è presentato di prima mattina nella sede di Palazzo delle Laudi, per salutare i dipendenti della macchina comunale. È iniziata così la prima giornata da sindaco di Sansepolcro per Mauro Cornioli, dopo la nottata che lo ha visto trionfare su Daniela Frullani. Una vittoria che supera forse anche quella conquistata dal neo sindaco pochi anni fa in Piazza Torre di Berta come balestriere. “Servire la propria Città ha un sapore speciale”, spiega.
68% a 31% recita il risultato finale del ballottaggio. Risultati ancora una volta andati oltre ogni aspettativa: “La vera sorpresa c’è stata al primo turno, il successo del ballottaggio è solo una conseguenza. La gente ha capito il nostro messaggio”, sottolinea ai microfoni di TSD.
Per Cornioli ora inizia la sfida più difficile, governare Sansepolcro con una coalizione trasversale: Democratici per cambiare (Lista composta dai fuoriusciti dal Pd), Insieme possiamo (Lista rappresentativa della Sinistra biturgense) e la Lista civica “Il nostro Borgo”.
“Partiremo da un’analisi di quelle che sono le situazioni di bilancio per capire lo stato dell’arte. In giro per la Città, di cose da fare ne abbiamo viste tante. Partiremo da quello che i nostri concittadini ci hanno chiesto. Penso che quello che sta per iniziare sia un vero e proprio rinascimento per il Borgo”.
Cornioli ha già da tempo annunciato la propria Giunta: Luca Galli, vicesindaco, urbanistica e ambiente: ingegnere, lavora presso una storica azienda umbra, da anni impegnato nella vita politica cittadina. Gabriele Marconcini insegnante di Scuola Superiore e Consigliere Comunale uscente, ha maturato una importante esperienza in ambito amministrativo e politico. Riccardo Marzi, sicurezza e lavori pubblici: Dirigente d’aazienda presso una nota multinazionale tedesca, ha ricoperto numerosi incarichi politici ed amministrativi. Paola Vannini, sanità e sociale: Medico molto noto in città, ha dedicato enormi energie all’Associazionismo ed al Volontariato.