TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Maturità, ecco le tracce della prima prova. 2800 gli studenti aretini

Maturità, ecco le tracce della prima prova. 2800 gli studenti aretini

22/06/2016 / Redazione / Featured, Notizie

Sono 2800 gli studenti della Provincia che stamani hanno affrontato la prima prova dell’esame di maturità. 68 le commissioni al lavoro.
Nelle tracce tra cui gli studenti hanno potuto scegliere, un brano di Umberto Eco (“Sulle funzioni della letteratura”) e, per il tema di Storia, le donne al voto dal 1946 . La traccia in questo caso prendeva spunto da due testimonianze raccolte in una pubblicazione di una docente aretina: Patrizia Gabrielli che insegna Storia contemporanea e di genere presso il Dipartimento di Scienze della formazione di Arezzo.

Poi l’attualità, con l’invito a una riflessione sui “confini”, a partire da un testo di Piero Zanini.

Per il saggio breve o articolo di giornale: il rapporto padre-figlio in arte e letteratura. Per il tema storico-politico il “valore del paesaggio”.

Infine, ultimo titolo: “L’uomo e l’avventura dello spazio”: saggio breve in ambito tecnico-scientifico, con riferimenti alle esperienze dei due astronauti italiani Umberto Guidoni e Samantha Cristoforetti.

Ad Arezzo sono stati 27 gli studenti non ammessi agli esami. In totale, sono stati 510 gli studenti bocciati, 1615 quelli che invece dovranno recuperare uno o più materie.

Per i maturandi domani appuntamento con la seconda prova che varia a seconda degli istituti. Greco per il classico, Matematica per lo scientifico, lingua straniera per il linguistico.
Praticamente impossibile la fuga di notizie. L’invio delle tracce delle prove scritte avviene attraverso il plico telematico: “buste” criptate recapitate per via informatica alle scuole. Per la loro apertura è necessaria una password, che viene resa nota poco dopo le 8 dalla ministra in persona.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Grosseto, rinviato al 18 aprile l'incontro sulla Fratelli Tutti "La migliore politica" 10/04/2021
  • Fratelli tutti: Ac Grosseto, domenica un incontro di approfondimento sul tema “La migliore politica” 10/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni