TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Minacce a Sant’Andrea, Scortecci: “Questa non è la nostra Giostra”

Minacce a Sant’Andrea, Scortecci: “Questa non è la nostra Giostra”

29/06/2016 / Redazione / Notizie

“Dissento da tali comportamenti e mi adopererò sempre per la tutela della festa e dei principi che sottendono allo svolgimento della manifestazione e degli eventi a suo corollario, questo nell’interesse esclusivo della Giostra, dei Quartieri tutti e della città“. Con queste parole il presidente dell’Istituzione Giostra del Saracino di Arezzo Franco Scortecci punta il dito contro i gesti intimidatori rivolti nei confronti del quartiere di Porta Sant’Andrea.
Ore di forte tensione quelle vissute, in questi giorni, dal popolo bianco-verde. Prima le scritte minacciose comparse all’esterno della sede di via delle Gagliarde, rivolte al giostratore bianco crociato Enrico Vedovini e all’intero quartiere.
Poi, il coltello da cucina lasciato cadere a terra da due individui fuggiti a bordo di un motorino, di fronte agli occhi di alcuni sostenitori di Sant’Andrea che si trovavano nel piazzale a pochi passi dalla sede.13567158_1185154644862681_4846134385429628038_n
Gli incresciosi episodi potrebbero essere ricondotti a quanto accaduto il giorno della Giostra di San Donato, lo scorso 18 giugno, quando durante il passaggio del corteggio storico in Corso Italia, di fronte alla chiesa di San Michele, ci furono degli scontri che coinvolsero prevalentemente quartieristi di Porta Sant’Andrea e Porta Crucifera.
“Prendo dolorosamente atto degli atteggiamenti perpetrati da sconosciuti – dichiara Scortecci in una nota stampa – che in questo momento minano nelle fondamenta la tradizione e la cultura della Giostra del Saracino; una festa di popolo che accomuna i quattro quartieri nella disputa di un torneo. Disputa per un premio che non ammette divisioni tra tifoserie secondo modelli tipici degli stadi di calcio“.
Intanto, il quartiere guidato dal rettore Maurizio Carboni ha deciso di procedere per vie legali.
“Considerata la gravità dei fatti che si sono susseguiti – si legge in un comunicato ufficiale – il Quartiere di Porta Sant’Andrea provvederà a sporgere denuncia presso le autorità competenti a cui sarà fornito ogni elemento utile alla individuazione dei responsabili“.

 

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni