TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • L’Arezzo Rugby torna alla propria denominazione originale

L’Arezzo Rugby torna alla propria denominazione originale

07/07/2016 / Redazione / Notizie

L’Arezzo Rugby Football Club torna al passato e riacquisisce la propria denominazione originale. Dopo aver ottenuto dal Comune la gestione dell’impianto di via dell’Acropoli, uno dei primi passi della società era stato di modificare il nome in Vasari Arezzo Rfc per perseguire un progetto comune in accordo con la storica Vasari Rugby con l’obiettivo di arrivare ad una riunificazione del panorama rugbystico cittadino. La nuova realtà, infatti, doveva rappresentare lo strumento per superare gli attriti e per avviare una sinergia volta a preservare e a far crescere il patrimonio sportivo delle due precedenti società, ma tale sinergia non si è mai realmente concretizzata e, al contrario, i poli si sono sempre più allontanati. Di conseguenza, il ritorno ad Arezzo Rugby è stato il passaggio più naturale con cui la dirigenza ha riaffermato la propria identità e il proprio progetto tecnico e sportivo. «Il cambio di denominazione – ricorda il presidente Francesco Cherubini, – rappresentava il nostro sforzo condiviso con l’amministrazione e con la Vasari per creare una nuova realtà in grado di riunire il rugby locale. Negli ultimi mesi, nonostante gli sforzi, è mancata la possibilità di collaborare, dunque con orgoglio torniamo ad essere Arezzo Rugby per portare avanti con rinnovata convinzione i nostri progetti».

La distanza tra le due società è stata rimarcata anche dallo stage internazionale della scorsa settimana che, ospitato in via dell’Acropoli, ha portato ad Arezzo alcuni dei migliori tecnici europei. All’evento hanno partecipato quasi cinquanta atleti da Emilia Romagna, Toscana e Veneto mentre il rugby cittadino è stato rappresentato solo dai ragazzi dell’Arezzo Rugby, che hanno vissuto cinque giorni di allenamenti intensivi con le tecniche più divertenti e spettacolari di questo sport. Ad aver fatto tappa in città sono state infatti personalità di assoluto spessore come Lynn Evans (consulente della federazione inglese) e Ben Pegna (tecnico della nazionale inglese di rugby a sette), oltre ad esponenti della massima serie francese che si sono calati con umiltà e disponibilità nella realtà locale per proporre una preziosa opportunità di formazione e di crescita sportiva. L’evento ha rappresentato una bella vetrina turistica per Arezzo e per la Toscana, ed ha catalizzato l’attenzione anche di una leggenda del rugby italiano come Franco Ascantini che ha arricchito lo stage con la propria presenza e si è complimentato per l’iniziativa. «Abbiamo vissuto cinque giorni di grande rugby – aggiunge il direttore tecnico Dario Senesi, – con una proposta di altissima qualità che ha riscosso apprezzamenti da tutta Italia e che ora vogliamo sviluppare nel progetto sportivo dell’Arezzo Rugby».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Deceduto don Sandro Spinelli, della fraternità san Carlo. Per vent’anni parroco a Punta Ala 16/04/2021
  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni