TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • “Groppo di vento” su Arezzo e la Città va in tilt. Chiesto stato di emergenza

“Groppo di vento” su Arezzo e la Città va in tilt. Chiesto stato di emergenza

13/07/2016 / Redazione / Featured, Notizie

Una giornata da dimenticare per Arezzo. Sono bastati pochi minuti di tempesta per mandare in tilt l’intera città. Erano da poco passate le 15 quando enormi chicchi di grandine, pioggia e una vera e propria tromba d’aria si sono abbattuti sulla Città.

Alberi, cornicioni, antenne della televisione sono finiti a terra. Alla fine si contano due feriti. In un’ora in cui in tanti si trovavano per strada è un bilancio che ha quasi del miracoloso. I locali adiacenti la stazione, sono stati completamente scoperchiati dal vento. Si segnalano danni al palazzetto dello sport e ad una casa di riposo. Una gru edile è caduta lungo il raccordo autostradale e ingenti danni nella zona industriale di Battifolle.

Le raffiche di vento hanno superato gli 80 Km orari e sfiorando in alcuni momenti i 100. In termini meteorologici, come spiega Bernardo Gozzini amministratore unico del Consorzio regionale Lamma, si sarebbe verificato un “groppo di vento”, cioè un incremento violento della velocità media del vento che ha dato origine a un colpo provocato dalle forti correnti che si trovano all’interno della cella temporalesca.

Il Comune di Arezzo ha intenzione di chiedere alla Regione lo stato di emergenza.  “Il vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini e l’assessore alla protezione civile Barbara Magi fin dai primi minuti del nubifragio hanno monitorato di persona la situazione spostandosi nelle zone della città maggiormente colpite – si legge in una nota stampa -. Sono state mobilitate tutte le risorse comunali disponibili, quelle relative al volontariato, nonché le ditte convenzionate con il Comune. L’assessore Lucia Tanti ha fatto un sopralluogo al palazzetto dello sport Mario d’Agata e si è attivata per eventuali necessità correlate ai servizi sociali”.

Il sindaco Alessandro Ghinelli, fuori città per un breve periodo di vacanza, è immediatamente rientrato ad Arezzo. “Era doveroso tornare per verificare direttamente quanto accaduto – ha spiegato il sindaco. Ci vorranno alcuni giorni per fare un bilancio dei danni e tornare alla normalità. Faremo tutto quello che è in nostro potere per sostenere i cittadini per far fronte a questa emergenza”.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Azione cattolica: Assemblea nazionale dal 25 aprile al 2 maggio. Prevista udienza con Papa Francesco. 800 delegati collegati online 22/04/2021
  • Grosseto, verso la festa della Madonna delle Grazie 22/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni