TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • L’arcivescovo Fontana ad Avvenire: “La Basilica di San Francesco sia aperta ai pellegrini”

L’arcivescovo Fontana ad Avvenire: “La Basilica di San Francesco sia aperta ai pellegrini”

20/07/2016 / Redazione / Featured, Notizie

“Le nostre chiese non possono diventare musei. Sono prima di tutto luoghi che accolgono chiunque e anche i tesori d’ arte devono parlare a ogni persona”. Lo afferma l’arcivescovo Riccardo Fontana, in un’intervista ad Avvenire. Da tempo il pastore di Arezzo-Cortona-Sansepolcro si sta impegnando perché nell’ anno in cui si celebra il sesto centenario della nascita di Piero della Francesca possa tornare ad essere visitabile liberamente dai fedeli la Basilica di San Francesco, che conserva gli affreschi della Leggenda della Vera croce. Di proprietà del Ministero dei Beni culturali, oggi gli ingressi alla chiesa sono legati all’acquisto di un biglietto.

Default“Una Chiesa davvero secondo il Vangelo non può che avere la forma di una casa accogliente – afferma Fontana”, sul quotidiano della Conferenza episcopale italiana. “Le chiese, le parrocchie con le porte chiuse non si devono chiamare chiese, si devono chiamare musei”. Fontana poi sottolinea: “Non possiamo consentire che sia limitato in maniera inaccettabile l’ ingresso alla Basilica che tra l’ altro ha una delle Porte Sante giubilari”.

L’Arcivescovo definisce l’opera di Piero un “capolavoro di evangelizzazione”, una rappresentazione universale del “catechismo cattolico”, chiaramente riconoscibile a tutti.

Fontana conferma anche che si sta per sbloccare la situazione legata alla Madonna del Parto di Monterchi. La sua nuova “casa” sarà la cappella del monastero di San Benedetto, per il quale però ora occorre trovare i fondi per i lavori di ristrutturazione.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni