TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • InDanza&InArte, ultima giornata con i big della danza internazionale

InDanza&InArte, ultima giornata con i big della danza internazionale

21/07/2016 / Redazione / Notizie

InDanza&InArte chiude la sua quarta edizione con una giornata a porte aperte e con un bilancio particolarmente positivo. Lo stage internazionale di danza va in archivio venerdì 22 luglio con una festa in cui tutti gli appassionati potranno assistere alle lezioni di quei maestri e quei coreografi noti nel panorama mondiale del balletto che, per tutta la settimana, hanno straordinariamente insegnato ad Arezzo. L’evento, organizzato dall’associazione Progetti per la Danza, ha infatti riunito personalità come Lisa Maree Cullum dell’Accademia di Monaco, Victor Litvinov della Russian Academy of Art e Raffaele Irace della Forsythe Company di Francoforte, che hanno posto la loro competenza e la loro esperienza al servizio di novantuno allievi e allieve di scuole di tutta Italia. InDanza&InArte si è così configurato come un campus di alta specializzazione per la formazione e il perfezionamento in tutti gli stili della danza (dal classico al contemporaneo, arrivando all’hip-hop), fornendo ai suoi partecipanti una preziosa occasione di crescita e di confronto. I dodici insegnanti presenti, infatti, hanno dato vita a circa cento ore di lezioni e hanno individuato tutti i migliori allievi che saranno premiati alla fine dello stage con alcune borse di studio come quella messa in palio direttamente dall’Accademia di Monaco. La consegna dei vari riconoscimenti avverrà al termine delle lezioni a porte aperte in programma venerdì, dalle 9.30 al pomeriggio, alla Flash Dance. «La qualità delle lezioni, la partecipazione di allievi da tutta Italia e i tanti commenti entusiasti registrati – spiega Alessia Lazzaro dello staff di Progetti per la Danza, – ci permettono di tracciare un bilancio particolarmente positivo. Lo stage ha proposto la formazione e lo studio della danza, dunque siamo orgogliosi di aver fornito a novantuno allievi e allieve questa preziosa occasione di crescita artistica e di arricchimento personale».

Quanto appreso nel corso di InDanza&InArte potrà trovare espressione concreta nei prossimi eventi organizzati dalla Progetti per la Danza, tra cui spicca il concorso “Piero della Francesca” di dicembre che, al teatro Petrarca, proporrà una vera e propria sfida di balletti. La qualità di questi eventi è ulteriormente testimoniata dal coinvolgimento delle studentesse e delle tirocinanti del corso di laurea di “Progettazione e gestione di eventi e imprese dell’arte e dello spettacolo” dell’università di Firenze che hanno collaborato con l’associazione aretina in tutte le fasi di organizzazione e gestione. «Ringraziamo coloro che hanno contribuito al successo di InDanza&InArte – aggiunge Anna Pagano, presidente di Progetti per la Danza, – e diamo appuntamento allo stage del 2017 e a tutti gli altri eventi che organizzeremo nel corso dell’anno».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni