TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Scattano al Giotto le lancette della quarta 24ore di tennis

Scattano al Giotto le lancette della quarta 24ore di tennis

21/07/2016 / Redazione / Notizie

Ventiquattro ore ininterrotte di tennis nel segno della beneficenza. Il Ct Giotto ospita la quarta edizione della 24ore che, dalle 19.00 di venerdì 22 luglio alle 19.00 di sabato 23, vedrà cento tennisti di tutti i circoli aretini sfidarsi sui campi di via Viani in una maxipartita organizzata con il duplice obiettivo di raccogliere fondi per sostenere il Calcit e di ricordare la figura del maestro Carlo Pini. L’evento sarà aperto dal taglio del nastro per mano dei rappresentanti dei tre soggetti maggiormente coinvolti in questa edizione, con Luca Benvenuti (presidente del Giotto), Giancarlo Sassoli (presidente del Calcit) e Luisa Pini (moglie di Carlo) che saluteranno tutti i presenti e ricorderanno le finalità della manifestazione. L’incontro inaugurale vedrà un doppio tra lo stesso Benvenuti e il presidente del Ct Arezzo Luca Morelli, uniti per simboleggiare la dimensione cittadina della 24ore, che sfideranno due grandi rappresentanti del tennis italiano come Giorgio Galimberti (nel 2005 era 65° nel ranking mondiale) e Stefania Chieppa che saranno ad Arezzo per realizzare un servizio sul Giotto per Supertennis Tv. I cento tennisti iscritti saranno poi divisi in due squadre e ogni singola partita giocata nell’arco della giornata permetterà di accumulare punti validi per la vittoria finale del memorial “Carlo Pini”, con l’alternarsi dei giocatori che sarà scandito dal suono di una sirena e con la colazione offerta dal Giotto a tutti coloro che realizzeranno l’impresa di giocare da mezzanotte alle 6.00 di mattina.

Questa simpatica 24ore sportiva manterrà sempre forte il fine benefico perché sarà presente l’anfora del Calcit per le offerte libere che, insieme alle quote di iscrizione, verranno interamente devolute per contribuire all’acquisto dell’Apotecachemo, il sistema automatizzato e robotico per la preparazione di farmaci chemioterapici: l’obiettivo è di superare i quasi 1.000 euro raccolti nel 2015. Il maxi-incontro di tennis sarà affiancato da altri eventi collaterali tra cui spicca il torneo di burraco delle 21.00 e l’animazione per i più piccoli che permetterà anche alle famiglie con bambini di vivere da protagonista ogni iniziativa. A conclusione della 24ore, infine, è prevista la cena di gala che riunirà in un momento conviviale e di festa tutti i protagonisti dell’intera giornata e che rappresenterà l’occasione per consegnare al Calcit il ricavato della raccolta di beneficenza. «Invitiamo alla 24ore l’intera cittadinanza – commentano gli organizzatori Riccardo Boncompagni, Alberto Donati e Filippo Niccolai, – per assistere a tante combattute partite e per fare beneficenza in favore del Calcit, vivendo una bella giornata all’insegna di sport, amicizia, divertimento e solidarietà».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni