TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Sette spettacoli nell’agosto casentinese dei Noidellescarpediverse

Sette spettacoli nell’agosto casentinese dei Noidellescarpediverse

01/08/2016 / Redazione / Notizie

L’agosto casentinese dei Noidellescarpediverse propone sette spettacoli che faranno tappa in alcuni dei borghi più belli della vallata. La decima edizione del festival di cabaret “RidiCasentino” e la seconda edizione della rassegna “Il Crinale – Parole come pietre” sono i due appuntamenti che vedranno l’associazione culturale particolarmente attiva soprattutto nel paese di Raggiolo che sarà la location della maggior parte degli appuntamenti, con un ricco calendario tra letteratura, memoria, natura, trekking e musica jazz. L’apertura sarà sabato 13 agosto con la finale del terzo premio letterario nazionale “RidiCasentino”, un concorso rivolto a tutti gli autori di genere ironico, comico e divertente. L’iniziativa, unica nel suo genere nel panorama italiano, si svilupperà attraverso la lettura dei migliori racconti arrivati nei mesi scorsi da scrittori di tutta Italia e accomunati dalla ricerca della risata; il grande ospite della serata sarà l’attore comico toscano Massimiliano Galligani, noto per aver recitato in alcuni film di Benigni e Virzì.

Da martedì 16 a giovedì 18 agosto sono invece in programma i tre spettacoli a tema della rassegna “Il Crinale – Parole come pietre” che, curati da Samuele Boncompagni, vedranno come protagonisti gli stessi attori dell’associazione culturale Noidellescarpediverse. La prima iniziativa sarà “Fu – Requiem poetico musicale” che proporrà uno spettacolo itinerante attraverso i luoghi di sepoltura del borgo di Raggiolo tra testi teatrali e musiche dal vivo. Il 17 agosto sarà la volta di una passeggiata notturna in mezzo al bosco nella via medievale lastricata che collega i borghi di Raggiolo e Quota che si concluderà con un “Ecocabaret”, cioè con sketch di cabaret dal taglio ecologico. La conclusione prevede un tributo a “Il richiamo della foresta” a cento anni dalla morte di Jack London, con tre tappe alla scoperta della nota opera letteraria accompagnate dai suoni jazz di tromba e contrabbasso. «Questi quattro appuntamenti – commenta Boncompagni, – testimoniano il consolidato rapporto che si è creato tra l’associazione Noidellescarpediverse e lo splendido borgo di Raggiolo. La collaborazione con la Brigata di Raggiolo ci ha permesso di strutturare quattro esperienze sempre diverse e adatte a persone di tutte le età che caratterizzeranno la nostra estate casentinese».

Dopo l’inaugurazione di luglio, la decima edizione di RidiCasentino continuerà giovedì 4 agosto a Ponte a Poppi con la magia, la giocoleria e la clownerie di Rufus, nome d’arte di Cristiano Masi della scuola di circo Chez Nous Le Cirque. Domenica 7 agosto il duo comico casentinese Alan&Lenny (Alan Bigiarini e Lenny Graziani) sarà sul palco di Moggiona per presentare il meglio del proprio repertorio di cabaret, mentre domenica 14 agosto tornerà Galligani che regalerà risate a Chiusi della Verna. «L’ingresso agli spettacoli è gratuito – aggiunge Boncompagni, – dunque invitiamo tutti a non lasciarsi fuggire la grande occasione di vivere queste serate nelle belle location della vallata casentinese».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni