TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Festival organistico “San Donato”, domenica il primo concerto

Festival organistico “San Donato”, domenica il primo concerto

06/08/2016 / Redazione / Notizie

Anche quest’anno i festeggiamenti in onore di San Donato hanno un’appendice di eccezione grazie al secondo Festival organistico che porta il suo nome: per tre serate, l’antico e prezioso organo della Cattedrale, costruito tra il 1534 e il 1536 da Luca di Bernardino da Cortona, sarà il protagonista indiscusso di un eccezionale evento musicale, grazie alla maestria di interpreti tra i più noti a livello nazionale ed internazionale della musica organistica.

Il Festival Organistico San Donato, organizzato dalla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, con la direzione artistica del M° Eugenio Maria Fagiani, in tre serate (7, 11 e 18 agosto), consentirà di ascoltare dall’organo della Cattedrale composizioni nate espressamente per quel tipo di strumento, una sorta di panoramica musicale sull’Europa cristiana del tempo, con musiche scritte tra la metà del Cinquecento e l’inizio del Seicento eseguite da interpreti di raro talento.

L’unicità dell’organo monumentale a canne, inserito in una cantoria poggiante su mensole in pietra serena, opera giovanile di Giorgio Vasari, necessita di un diverso approccio allo strumento cosciente di una esecuzione storicamente informata: tecnica di tastiera differente, utilizzo delle registrazioni corrette, estetica musicale del tempo e, quindi, la direzione artistica ha chiamato tre tra i più grandi organisti dei nostri giorni, a cui è stato chiesto di eseguire una panoramica europea del repertorio musicale coevo e posteriore al Luca di Cortona: una panoramica musicale sull’Europa cristiana del tempo, con brani composti tra la metà del Cinquecento e l’inizio del Settecento, da tempo non riproposti al pubblico.

“La Cattedrale di Arezzo ospita tre concerti – ha sottolineato l’arcivescovo Riccardo Fontana – eseguiti dall’organo conosciuto come Luca da Cortona, permettendo agli amanti della buona musica di apprezzarne, ancora una volta, le caratteristiche e le qualità musicali che lo rendono celebre”. “Ai Maestri impegnati nel Festival è stato chiesto di mostrare una panoramica europea del repertorio musicale coevo allo strumento anche per mostrare come questo tipo di strumento fosse già all’epoca ambasciatore di un unico modo di pensare musicale. Pensiero musicale figlio della musica vocale dell’epoca, che in Arezzo per molte ragioni, a partire dall’eredità di Guido d’Arezzo, vede un’eccellenza europea prima ancora che della nostra nazione”, ha concluso mons. Fontana.

Il primo concerto domani, domenica 7 agosto alle 16, con il M° Eugenio Maria Fagiani e il quartetto di Ottoni di Arezzo. Ingresso libero. Prossimi appuntamenti giovedì 11  agosto con le esecuzioni del M° Adriano Falcioni e giovedì 18 agosto con il M° Enrico Viccardi.  

Locandina-Festival-San-Donato-2016-r

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Prato, preghiera ecumenica per l'unità dei cristiani. Appuntamento con il vescovo Nerbini, ortodossi e pastori protestanti 22/01/2021
  • Cei, il 26 gennaio la sessione invernale del Consiglio Permanente 22/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni