TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • “Torniamo a casa”, termina la quarantena per le scuderie di Porta Santo Spirito. Finisce l’incubo causato dal virus equino

“Torniamo a casa”, termina la quarantena per le scuderie di Porta Santo Spirito. Finisce l’incubo causato dal virus equino

14/08/2016 / Redazione / Featured, Notizie

“Sono molto soddisfatto per l’esito della vicenda. Questa è la conclusione di una storia che ha colpito duramente l’intero Quartiere, i giostratori, il direttore tecnico Martino Gianni, il capitano, lo staff ed ogni singolo quartierista“. Così, il rettore della Colombina Ezio Gori commenta a caldo il pronunciamento emesso dal Ministero della Salute sulla data di fine blocco delle Scuderie “Edo Gori”.
A partire dallo scorso giugno, il luogo di allenamento del quartiere di Porta Santo Spirito era stato messo in quarantena a causa dell’anemia infettiva equina che aveva colpito uno dei cavalli.
“Abbiamo interpellato il Dipartimento della sanità animale del Ministero della Salute, diretto dal Dott. Borrello, chiedendo un’interpretazione autentica della recentissima normativa applicabile ai focolai di anemia infettiva equina, come quello che ci ha interessato“, spiega in una nota il rettore giallo-blù.image1
“Il Dipartimento ministeriale ha esaminato tutti gli atti del procedimento avviato lo scorso maggio dalla ASL di Arezzo – prosegue Gori – ed ha definitivamente chiarito che le nostre scuderie possono tornare “libere” dal prossimo 25 agosto. Il Ministero ha infatti sancito che i novanta giorni di quarantena previsti dalla normativa devono iniziare a decorrere dal giorno in cui il cavallo malato è stato isolato, scongiurando il rischio di contagio“.
“Possiamo mettere fine ad una vicenda che ha toccato forse i beni più preziosi e sicuramente quelli cui siamo più legati: i nostri animali e le nostre Scuderie. Pur non avendola mai abbandonata fisicamente – evidenzia il numero uno di via Niccolò Aretino – possiamo figurativamente dire ai nostri quartieristi: torniamo a casa!”.
L’ultimo pensiero di Gori va alle imminenti giostre “adesso che questa vicenda si è chiusa positivamente per il nostro Quartiere, senza soluzione di continuità, proseguiamo il lavoro svolto fino ad oggi con i nostri giostratori, i cavalli e tutto lo staff tecnico, per essere pronti ad affrontare le giostre del prossimo 27 agosto e 4 settembre“.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa: Angelus; a volontari, carcerarti e infermieri, “Vi auguro di sentirvi sempre misericordiati per essere a vostra volta misericordiosi” 11/04/2021
  • Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro 11/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni