TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Un requiem poetico-musicale nei luoghi della memoria di Raggiolo

Un requiem poetico-musicale nei luoghi della memoria di Raggiolo

15/08/2016 / Redazione / Notizie

La seconda edizione de “Il crinale – Parole come pietre” entra nel vivo con un requiem poetico-musicale dedicato a Raggiolo. La rassegna, curata dal direttore artistico Samuele Boncompagni dell’associazione Noidellescarpediverse e aperta dalla finale del concorso letterario RidiCasentino, ha l’obiettivo di utilizzare il teatro nelle sue molteplici forme come strumento per valorizzare la bellezza dei vicoli e degli scorci del borgo casentinese, attraverso una serie di appuntamenti inediti e gratuiti tra narrazione, letture e territorio. La seconda serata è in programma martedì 16 agosto, alle 21.00, con lo spettacolo itinerante “Fu – Requiem poetico musicale” dove il pubblico, passeggiando per i vicoli del borgo di Raggiolo, sarà accompagnato nei suoi luoghi di sepoltura, in un evento tra visita storica, riflessione e memoria con testi teatrali e musiche dal vivo. I protagonisti di questo appuntamento saranno lo stesso Boncompagni come voce recitante, il cantante Lenny Graziani e il chitarrista Andrea Bondi, che uniranno le loro tre arti per una serata emozionante e suggestiva. «Racconti e musica si uniranno – commenta Boncompagni, – dando vita ad una sorta di “Spoon River” di Raggiolo. Sarà un viaggio teatrale dal passato al presente attraverso alcuni dei posti più significativi del borgo casentinese, il tutto reso ancor più suggestivo da una bella camminata notturna percorrendo le pietre dell’antico borgo e ascoltando le voci di chi lo ha abitato dal 1600 ai giorni nostri».

La partenza è in programma alle 21.00 da piazza San Michele, poi gli spettatori saranno accompagnati dai volontari della Brigata di Raggiolo attraverso le tre tappe dello spettacolo: il vecchio cimitero, l’antico sepolcreto nel castello e il nuovo cimitero. In ognuno di questi luoghi entrerà in scena Boncompagni che, accompagnato dal canto e dal suono di chitarra, sarà la voce narrante di alcuni testi relativi all’aldilà e ai riti funebri, con un crescendo di emozioni che troverà il proprio apice nella lettura delle epigrafi e delle lapidi rinvenute nello stesso borgo di Raggiolo. «“Fu – Requiem poetico musicale” – aggiunge Boncompagni, – è uno spettacolo nuovo che gioca sulle sensazioni e sulle emozioni, utilizzando come palcoscenico gli splendidi scenari della storia di Raggiolo. Il racconto sarà costruito su poesie ed epitaffi che permetteranno di riflettere sull’aldilà e di scoprire la memoria di uno dei borghi più belli della provincia di Arezzo».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni