TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Una camminata eco-comica sulla via da Raggiolo a Quota

Una camminata eco-comica sulla via da Raggiolo a Quota

16/08/2016 / Redazione / Notizie

Una camminata nel bosco sotto le stelle e uno spettacolo di eco-cabaret animano una delle notti più attese dell’estate di Raggiolo. La terza serata della rassegna “Il crinale – Parole come pietre”, in programma mercoledì 17 agosto, proporrà un appuntamento importantissimo per il borgo casentinese che potrà tornare a godere dell’antica via medievale che lo collega al paese di Quota. Questa strada si sviluppa nel bosco attraverso un tracciato in pietra e rappresenta uno snodo cruciale nella storia delle due località, dunque i volontari della Brigata di Raggiolo, in collaborazione con i quotesi, si sono impegnati per riportarla a nuovo splendore attraverso lavori di sistemazione e ripulitura.

Per festeggiare la riapertura della via è stata organizzata una doppia passeggiata con due gruppi che, alle 21.00, partiranno in contemporanea da Raggiolo e da Quota per incontrarsi a metà strada in località Sant’Angelo dove sono ancora visibili i suggestivi resti dell’antica pieve di San Michele. In questo punto si terrà lo spettacolo “EcoCabaret” che, al buio e sotto le stelle, vedrà per protagonista il duo comico aretino dei Noidellescarpediverse. Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani indosseranno le vesti di due improbabili animalisti-ecologisti alle prese con cuccioli da salvare ed energie alternative da spiegare, con l’obiettivo di arricchire la passeggiata con un piacevole momento di svago e di divertimento. In questo intermezzo sarà proposto un incalzante alternarsi di sketch scelti appositamente per la serata che permetteranno ai Noidellescarpediverse di far emergere un cabaret di successo con cui sono arrivati ad esibirsi fino a Zelig Off su Canale5. «La natura sarà la protagonista della serata – commenta Boncompagni, – prima con una camminata nel bosco e poi con uno spettacolo di eco-cabaret. Si tratta di un’occasione dal fascino irripetibile che scandirà un momento particolarmente importante per l’intera comunità di Raggiolo e per il Casentino».

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Giornalisti: vescovo Prato, “attenzione a non cadere nella ‘dittatura del mi piace’” 25/01/2021
  • Giornalisti: card. Bassetti, “racconto degli eventi vero e credibile, no a narrazioni complottistiche o negazioniste” 25/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni