TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Saracino, la Lancia della Misericordia esposta nella sede di Signa Arretii il giorno della Giostra

Saracino, la Lancia della Misericordia esposta nella sede di Signa Arretii il giorno della Giostra

17/08/2016 / Redazione / Featured, Notizie

In città si respira nuovamente aria di Giostra, con piazza Grande già pronta ad accogliere i lavori di allestimento delle tribune per l’edizione straordinaria del Saracino, dedicata al Giubileo della Misericordia.
Il prossimo 27 agosto i cavalieri dei quartieri si sfideranno sulla lizza per aggiudicarsi la Lancia d’oro realizzata dall’artista Ivan Theimer, di ritorno ad Arezzo dopo l’esposizione nei Musei Vaticani che ha affascinato migliaia di visitatori.
Stefano GiustiniIl giorno della sfida al Re delle Indie ci sarà un’occasione in più per ammirare da vicino l’opera d’arte dello scultore ceco. L’ambito trofeo sarà infatti custodito nella sede dell’Associazione Signa Arretii, in via Bicchieraia ad Arezzo. Si rinnova dunque l’iniziativa promossa dalla rappresentativa comunale che, proprio nel giorno della rievocazione storica, offre ad aretini e non, la possibilità di vedere l’asta prima che siano le braccia del rettore vincitore a sollevarla al cielo. Il trofeo sarà condotto nelle sede della compagine presieduta da Stefano Giustini al termine della Lettura del Bando e sarà visibile al pubblico dalle 13 fino alle 17.30, prima della partenza del corteggio storico.
“Una preziosa opportunità per gli amanti della manifestazione e per i turisti che saranno presenti ad Arezzo quel giorno“, evidenzia Giustini. “Sarebbe un sogno se potesse essere nostro ospite anche l’autore, Ivan Theimer“, conclude il presidente di Signa Arretii. E sarà proprio Giustini a ricoprire il ruolo di valletto recante la Lancia d’oro, così come avvenuto a giugno. Questa volta però ci sarà una novità. Data la straordinarietà dell’edizione di agosto, il valletto vestirà un costume d’eccezione: quello del vessillifero dell’Associazione (nella foto a dx), con il cavallino1238896_557445657625278_578960929_n inalberato in evidenza sul petto. L’abito è stato realizzato nel 2008 insieme al vessillo della rappresentativa comunale e, solitamente, viene utilizzato per occasioni che vedono impegnata Signa Arretii al di fuori della Giostra del Saracino. Un ulteriore elemento che sottolinea ancora di più l’eccezionalità di questa giornata.

SIGNA ARRETII, LA COMPAGINE COMUNALE
In occasione della Giostra del Saracino, i 12 Fanti, guidati dal Sergente, scortano la Lancia d’Oro durante il corteggio e, una volta entrati in piazza Grande, presidiano gli ultimi metri della lizza cercando di mantenere l’ordine in campo; i 7 Valletti, invece, sono i custodi del trofeo e sono chiamati a “recarlo” in piazza; infine i 5 Vessilliferi, che hanno il compito di sfilare con gli antichi emblemi della città di Arezzo.
Gli incarichi dell’Associazione non sono circoscritti alla sola Giostra. Signa Arretii, infatti, è chiamata a rappresentare la città di Arezzo anche all’interno di manifestazioni o cerimonie di carattere storico, civile e religioso, come vuole il motto stesso del gruppo: “UBI NOS ARRETIUM EST“.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Grosseto, negativi i tamponi dei sacerdoti in quarantena 23/01/2021
  • Coronavirus: Pontificia Accademia per la vita, “accordi internazionali per gestire i brevetti e garantire a tutti l’accesso ai vaccini” 23/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni