TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La Coradini triplica: non una, ma ben tre scuole di musica

La Coradini triplica: non una, ma ben tre scuole di musica

22/08/2016 / Redazione / Notizie

Dalle prime note all’alta specializzazione, la Coradini triplica la propria proposta didattica e si avvia verso la ripresa dei corsi inaugurando ben tre diverse scuole di musica. L’istituto aretino, giunto al trentaquattresimo anno di attività, sta lavorando con l’obiettivo di rinnovare il panorama musicale cittadino e di creare percorsi per tutte le età, dunque il direttore Alessandro Bertolino ne ha riprogettato la struttura garantendole un taglio moderno, dinamico e innovativo. Le due grandi novità dell’anno accademico 2016-2017 saranno la nascita della Coradini Junior e della Coradini High School, due scuole che si affiancano alla tradizionale Coradini Music per perseguire un doppio obiettivo: la prima vuole infatti avvicinare alla musica i bambini, mentre la seconda mira a costituire un centro di alta formazione verso il professionismo. «La musica e l’educazione musicale – commenta Bertolino, – dovrebbero essere un valore aggiunto nella vita di tutti. Per questo motivo, abbiamo strutturato una proposta didattica ampliata e diversificata che si presta ad ogni esigenza, che ha pochi pari nel resto d’Italia e che ha l’ambizione di diventare un punto di riferimento per tutte le età».

Il percorso strutturato dalla Coradini mira ad accompagnare dalle prime note alla specializzazione professionistica, con un iter graduale che attraversa tre diversi step. Il punto di partenza è la Coradini Junior che, rivolta a chi ha dai 6 agli 11 anni, vuol far scoprire la musica come un gioco e come un divertimento, con lezioni di gruppo in cui ogni bambino può scegliere il proprio strumento tra pianoforti e chitarre, violini e ottoni. Questi corsi avranno la peculiarità di essere low cost per permettere a tutti, anche alle famiglie con difficoltà economiche, di investire sulla musica come percorso educativo e didattico. L’avviamento alla musica trova poi sbocco nella Coradini Music con i corsi strutturati in tre dipartimenti: la scuola di canto “Fosco Corti” (con i corsi di lirico, moderno, educazione vocale…), la scuola di musica classica “Gabriella Agosti” (per l’insegnamento di strumenti da orchestra come pianoforte, flauto, clarinetto, tromba, percussioni…) e la scuola di musica moderna “Elio Marcantoni” (dedicata ai generi e agli strumenti più attuali). A conclusione e a coronamento di questo percorso si colloca la Coradini High School che, facendo affidamento su docenti di calibro internazionale, costituirà un centro all’avanguardia per la specializzazione e il perfezionamento nel suono e nel canto. Questa si rivolgerà a tutti coloro che sognano sbocchi professionali o che, più semplicemente, vogliono coltivare il loro talento musicale attraverso masterclass di altissimo livello con cadenza mensile. «I corsi – aggiunge Bertolino, – prenderanno il via da lunedì 19 settembre ma dal 12 al 16 settembre abbiamo in programma una settimana di lezioni gratuite in cui tutti potranno conoscere la scuola, parlare con gli insegnanti e provare gli strumenti».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Papa Francesco: non diventiamo "imprenditori della fede" 14/04/2021
  • Papa Francesco: Teresa d’Avila, “esempio del ruolo straordinario che le donne hanno svolto nella Chiesa e nella società” 13/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni