Meno due all’inizio delle celebrazioni per il 30ennale del Gruppo Storico e Sbandieratori di Castiglion Fiorentino. I festeggiamenti per l’anniversario inizieranno mercoledì 7 settembre, quando la delegazione, a cui prenderanno parte anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale, parteciperà all’udienza generale di Papa Francesco, in piazza San Pietro. “Sarà un’emozione unica poterlo rivedere e speriamo di potergli stringere la mano – commenta il sindaco Mario Agnelli. – Vedere il cielo sopra piazza San Pietro colorato di bianco e rosso sarà una sensazione impareggiabile”.
Il clou dei festeggiamenti è in programma il 15 e 16 ottobre: la due giorni si aprirà con un incontro celebrativo, al quale sono attesi anche Dario Franceschini, ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, lo storico e scrittore Luciano Artusi, che è anche direttore del corteo del Calcio Storico Fiorentino, e Gabriele Taddei, dottore di ricerca presso l’Università di Firenze e profondo conoscitore della storia medievale di Castiglion Fiorentino. Durante l’incontro verrà presentata una pubblicazione curata dal Gruppo Storico.
Il giorno successivo, domenica 16, si aprirà con l’esibizione, per le vie del centro storico, del Gruppo attuale con la partecipazione speciale delle “vecchie glorie”, a cui seguirà una speciale celebrazione nella Chiesa di San Francesco, accompagnata dalla Corale “Mons. Luigi Sessa” di Firenze.
Il fine settimana sarà arricchito da una mostra fotografica presso il Chiostro di San Francesco e da un’esposizione di sculture di Enzo Scatragli, autore dello stendardo del Gruppo Storico e Sbandieratori, presso l’atrio del Palazzo Comunale di Castiglion Fiorentino.