TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La Ginnastica Petrarca torna in pedana: al via la nuova stagione

La Ginnastica Petrarca torna in pedana: al via la nuova stagione

08/09/2016 / Redazione / Notizie

Dalla squadra di serie A1 ai più piccoli del settore giovanile, tutte le atlete e gli atleti della Ginnastica Petrarca tornano in palestra. La società aretina, attiva dal lontano 1877, è pronta ad iniziare una nuova stagione che la vedrà impegnata su numerosi fronti, dalla ritmica all’artistica, con l’obiettivo di consolidarsi tra le migliori realtà del panorama ginnico italiano. La punta di diamante saranno ancora una volta le ragazze della ritmica che, dopo cinque anni di attesa, torneranno nel prossimo autunno a disputare il campionato di A1, con la Ginnastica Petrarca che gareggerà con l’orgoglio di poter schierare una squadra fatta in casa con atlete nate e cresciute sportivamente nel suo vivaio. Alle loro spalle c’è però un movimento numeroso ed eterogeneo che rappresenta il vero futuro della società, dunque la direttrice tecnica Catia Rosi si è impegnata nello sviluppare la proposta sportiva petrarchina e nel preparare tutti i corsi della nuova stagione, con l’obiettivo di creare un ambiente adatto alla crescita fisica e motoria dei quattrocentoventisette atleti già tesserati e di tutte le nuove leve che nei prossimi mesi sceglieranno la ginnastica come sport.

Per il 2016-2017, l’attività della Ginnastica Petrarca continuerà ad essere divisa tra più discipline. La prima è la ginnastica ritmica femminile (lo sport che prevede l’utilizzo di cerchio, palla, clavette, nastro e fune) che, coordinata da Irene Leti, potrà contare su uno staff tecnico composto da Federica Peloso, Elisa Scarpelli, Elena Zaharieva e dalla coreografa Stefania Pace. Poi vi è la ginnastica artistica che, svolta a corpo libero o con l’ausilio di attrezzi, potrà fare affidamento su Donatella Magi, Lucia Minelli, Sara Moretti e Diletta Severi per la sezione femminile e di Giacomo Nucci e Gigi Salvadori per la sezione maschile. Una disciplina inserita nella “Ginnastica per Tutti”, infine, è la Gymnaestrada che coniuga esercizi di ritmica ed esercizi di artistica per dar vita ad esibizioni che verranno poi presentate in tutta Europa.

Per permettere a bambini e bambine di provare gratuitamente tutte le discipline, la Ginnastica Petrarca ha organizzato una doppia giornata a porte aperte in programma lunedì 12 e mercoledì 14 settembre presso la palestra della scuola di Pescaiola quando, dalle 16.30 alle 18.30, sarà possibile mettersi alla prova tra esercizi di ritmica e di artistica per muovere i primi passi nel mondo della ginnastica. «Le giornate a porte aperte – commenta Rosi, – sono pensate come un’occasione per iniziare un’attività sportiva che permette di divertirsi e di sviluppare le capacità motorie, tenendo in vita una tradizione giovanile che vede la Ginnastica Petrarca tra le società più conosciute ed apprezzate d’Italia».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Deceduto don Sandro Spinelli, della fraternità san Carlo. Per vent’anni parroco a Punta Ala 16/04/2021
  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni