TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Ginnastica Petrarca, ecco le atlete e il calendario del ritorno in A1

Ginnastica Petrarca, ecco le atlete e il calendario del ritorno in A1

14/09/2016 / Redazione / Notizie

La Ginnastica Petrarca è pronta a vivere il suo grande ritorno nel campionato di serie A1 di ginnastica ritmica. Dopo cinque anni di attesa, la società aretina è tornata tra le dieci migliori italiane che si potranno contendere il tricolore e, per vivere questa importante stagione, ha deciso di confermare la piena fiducia nelle ginnaste che la scorsa stagione meritarono la promozione. L’atleta di punta sarà ancora Maria Vilucchi che nel 2016 si è laureata campionessa italiana Senior ed è arrivata settima ai Campionati Nazionali Assoluti, ma al suo fianco vi saranno Beatrice Fioravanti (campionessa italiana Junior al cerchio), Gaia Iervolino, Asia Massetti ed Aurora Peluzzi, per un totale di cinque ragazze che sono espressione del vivaio della Ginnastica Petrarca e che, dopo la trafila nelle categorie giovanili, sono pronte al grande palcoscenico dell’A1. Per rinforzare questa squadra arriverà il supporto della ginnasta straniera Victoria Filanovsky, israeliana di origine russa che nel 2015 era nona nel ranking mondiale e che in questa stagione è arrivata sesta ai campionati europei, dunque per le aretine si tratta di un innesto di assoluto valore. Per allenare la squadra di A1, infine, la Ginnastica Petrarca ha interamente confermato lo staff tecnico delle stagioni precedenti che, guidato da Irene Leti, potrà contare su Elena Zaharieva, su Federica Peloso e sulla coreografa Stefania Pace. «Ci avviciniamo al ritorno nel massimo campionato nazionale con entusiasmo e concentrazione – commenta Leti. – Nel corso dell’estate, le nostre cinque atlete hanno continuato gli allenamenti e hanno intensificato l’impegno, lavorando soprattutto sulla preparazione fisica e atletica. La serie A1 sarà un campionato difficile ma abbiamo piena fiducia nelle ragazze che ci hanno riportato fino ai vertici della ginnastica italiana e che rappresentano la massima espressione del nostro settore giovanile».

Nella prossima A1, la Ginnastica Petrarca si confronterà con i campioni d’Italia del San Giorgio Desio, con l’Armonia d’Abruzzo di Chieti, con la Ginnastica Fabriano, con l’Ardor Padova, con la Putinati Ferrara, con la Motto Viareggio, con la Lazio Ginnastica Flaminio di Roma, con la Virtus Gallarate e con l’Udinese, tutte squadre rinforzata da ginnaste straniere ai vertici del ranking mondiale che assicureranno una competizione particolarmente impegnativa e spettacolare. Il campionato si aprirà proprio in terra d’Arezzo con la prima prova in programma il 15 e 16 ottobre che, a causa dell’indisponibilità delle Caselle, sarà ospitata dal palasport di Sansepolcro: per le padrone di casa sarà una preziosa occasione per debuttare davanti al proprio pubblico. La seconda prova sarà a Civitavecchia il 29 e 30 ottobre, la terza a Padova il 12 e 13 novembre, e la finale a Perugia il 26 e 27 novembre. «Il nostro obiettivo – aggiunge Leti, – è di ben figurare per raggiungere una salvezza tranquilla e per dimostrare di poter rimanere tra le prime dieci squadre d’Italia».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Deceduto don Sandro Spinelli, della fraternità san Carlo. Per vent’anni parroco a Punta Ala 16/04/2021
  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni