TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Il Bardo” 2017 termina la trilogia di calendari dedicati ad Arezzo

“Il Bardo” 2017 termina la trilogia di calendari dedicati ad Arezzo

15/09/2016 / Redazione / Notizie

Un viaggio di tre anni attraverso tutti i trentasette Comuni del territorio aretino. Questo tour è stato alla base della progettazione e realizzazione della trilogia de “Il Bardo”, il calendario fotografico-narrativo che ha raccontato e portato alla scoperta della bellezza di ogni angolo della provincia attraverso i suoi migliori scorci e i suoi monumenti più o meno noti. Questo progetto, ideato e firmato dal fotografo Andrea Bardelli, ha preso il via con il primo calendario del 2015 e trova la propria conclusione con la nuova edizione che, già stampata e in distribuzione, accompagnerà a vivere il prossimo anno dal gennaio 2017 al gennaio 2018. Negli ultimi mesi, l’autore ha percorso in lungo e in largo tutte le vallate di Arezzo per immortalarne la ricchezza paesaggistica, storica e artistica, fissandola così nelle tredici mensilità dell’opera. Ogni immagine, tra l’altro, è accompagnata da una storia e da una scheda che impreziosiscono ulteriormente il calendario, trasformandolo in una sorta di guida storico-artistica della provincia e in un utile supporto turistico per la promozione del territorio, dal momento che i testi sono anche in lingua inglese. Gli episodi letterari riportati, di cui gli scatti costituiscono la scenografia, testimoniano in chiave poetica l’attaccamento al territorio e sottolineano il rapporto tra i luoghi e le genti, mentre le schede sono state compilate dalla guida turistica abilitata della provincia di Arezzo Sandra Giusti e contengono le informazioni relative ai siti inclusi nel calendario. «“Il Bardo” è un calendario soltanto in superficie – spiega Bardelli. – In realtà è un’interpretazione del territorio fondata sul binomio immagini-parole: gli scatti sono espressioni dei luoghi, mentre i testi raccontano le persone. L’intera trilogia è retta dunque dall’equilibrio tra l’elemento visivo e quello narrativo, con l’obiettivo di valorizzare l’identità della provincia a partire dalle realtà comunali che la compongono».

Nel corso dei tre anni, “Il Bardo” si è sviluppato attraverso trentanove mensilità dedicate al capoluogo e alla provincia. Per l’edizione 2017, già in distribuzione nelle librerie e nei punti di informazione turistica, i Comuni interessati sono Arezzo, Capolona, Castel Focognano, Castiglion Fibocchi, Castelfranco Piandiscò, Civitella in Val di Chiana, Laterina, Marciano della Chiana, Ortignano Raggiolo, Pergine Valdarno, Pratovecchio Stia, Sansepolcro e Sestino. «Il calendario contiene un invito a scoprire la bellezza della provincia – aggiunge Bardelli. – Il nome stesso dell’opera ricorda questo obiettivo perché, facendo riferimento all’omonima figura errante della tradizione popolare, richiama l’intenzione di raccontare storie durante un viaggio e di consolidare il legame con il territorio».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Deceduto don Sandro Spinelli, della fraternità san Carlo. Per vent’anni parroco a Punta Ala 16/04/2021
  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni