TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Le Acli attivano lo sportello per l’amministratore di sostegno

Le Acli attivano lo sportello per l’amministratore di sostegno

20/09/2016 / Redazione / Notizie

Le Acli di Arezzo hanno attivato uno sportello dedicato all’attivazione dell’amministratore di sostegno. Questa è una figura che, prevista dal Ministero di Giustizia, funge da supporto a quelle persone che, a causa di un’infermità fisica o psichica, si trovano nell’impossibilità di provvedere autonomamente ai propri interessi, dunque l’obiettivo del nuovo sportello è di accompagnare le famiglie in tutte le pratiche necessarie per la sua istituzione. Il giudice tutelare può infatti nominare un amministratore che fornisca assistenza temporanea o permanente all’anziano o al disabile, curandone nella quotidianità gli interessi in modo propositivo e personalizzato. L’istituto dell’amministrazione di sostegno è ancora poco conosciuto dalle famiglie, dunque le Acli aretine hanno investito sul suo sviluppo dedicandovi un operatore, Chiara Garofalo, che agirà presso la sede provinciale con il sostegno del Punto Famiglia e della Federazione Anziani e Pensionati. «Questo servizio – commenta Stefano Mannelli, presidente delle Acli, – è stato attivato per tutelare i diritti delle persone non autosufficienti ma capaci di intendere e di volere che, nonostante l’infermità, possono continuare ad assolvere a tutte le più comuni pratiche quotidiane».

Dal pagamento delle bollette alla gestione del conto corrente, dalla cura della persona ai trattamenti sanitari: l’amministratore di sostegno è chiamato a fare da tutore a chi ha scarsa autonomia per fornirgli un supporto fisico e psicologico. Questo ruolo può essere ricoperto da chiunque (familiare o persona di fiducia), a patto di avviare l’iter burocratico e di ottenere l’autorizzazione da parte del giudice tutelare. «Lo sportello – aggiunge Garofalo, – lavorerà in stretta sinergia con gli altri servizi delle Acli, configurandosi come un luogo dove presentare la figura dell’amministrazione di sostegno, avviare le procedure da seguire per richiederne l’attivazione e aiutare nella compilazione della modulistica: il primo obiettivo sarà di far conoscere alle famiglie questa preziosa opportunità».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Deceduto don Sandro Spinelli, della fraternità san Carlo. Per vent’anni parroco a Punta Ala 16/04/2021
  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni