TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • “Visioni”, le opere di Casa Museo Ivan Bruschi si animano

“Visioni”, le opere di Casa Museo Ivan Bruschi si animano

23/09/2016 / Redazione / Notizie

Le opere di Casa Ivan Bruschi prendono vita in “Visioni”, una visita al museo tra danza e teatro. L’appuntamento, organizzato dall’associazione culturale Noidellescarpediverse, è in programma sabato 24 settembre alle 21.15 e si svilupperà con un itinerario straordinario tra le suggestive stanze del museo di Corso Italia 14, con un viaggio tra tante storie ed epoche diverse. La performance, nata da un’idea di Samuele Boncompagni ed Alan Bigiarini, prende ispirazione da “I giganti della montagna” di Pirandello e dal loro personaggio, il mago Cotrone, che accompagna in un mondo fatto di sogni, di apparizioni e di arte: questo mondo sarà riproposto anche in “Visioni” con le collezioni di Casa Ivan Bruschi che si animeranno attraverso i movimenti eleganti e leggiadri di quattro ballerine. A guidare gli spettatori nel corso della serata sarà un reading teatrale tenuto dall’attore Riccardo Valeriani dei Noidellescarpediverse, che racconterà alcune storie collegate alle opere presenti nelle varie stanze. Da queste opere inizieranno a materializzarsi come vere e proprie visioni Laura Gorini, Denise Norcini, Sofia Seri e Rosita Gennaro, quatto maestre e allieve della scuola Universo Danza di Arcinsegna Casentino che, con i movimenti delle loro coreografie, accompagneranno le letture fornendo loro un ulteriore taglio artistico ed emotivo. In tutto saranno quattro momenti di danza, tra epoche e stili diversi, che promettono di meravigliare gli spettatori e di far scoprire il museo aretino da una prospettiva inedita e affascinante. «Sarà possibile assistere ad un museo che danza – commenta Boncompagni. – In “Visioni” abbiamo voluto unire tante diverse tipologie di arte, da quella esposta a Casa Museo Ivan Bruschi arrivando al reading e alla danza, per proporre una visita teatralizzata unica nel suo genere e veramente fuori dall’ordinario».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni