TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La petrarchina Gaia Iervolino gareggerà agli Europei di ginnastica

La petrarchina Gaia Iervolino gareggerà agli Europei di ginnastica

11/10/2016 / Redazione / Notizie

Un’atleta della Ginnastica Petrarca parteciperà ai Campionati Europei di ritmica del 2017 con la squadra della nazionale italiana. Classe 2003, Gaia Iervolino farà parte di un gruppo di sei ginnaste che si trasferiranno a Fabriano per una lunga fase di allenamenti e di preparazione che le accompagnerà fino alla manifestazione continentale della categoria Junior in programma il prossimo maggio a Budapest.

Il compito di formare la squadra della nazionale di ginnastica ritmica era stato delegato dalla federazione italiana direttamente ai singoli comitati regionali che, nel maggio scorso, si sono attivati e hanno selezionato le più promettenti atlete della penisola. Il comitato delle Marche, coordinato dalle istruttrici Julieta Cantaluppi e Kristina Ghiurova, ha convocato Iervolino della Petrarca insieme a Nina Corradini della Lazio Ginnastica Flaminio, Melissa Girelli dell’Udinese, Francesca Pellegrini della Motto Viareggio, Talissa Torretti della Ginnastica Fabriano e Rebecca Vinti della Fenice di Spoleto, sei ginnaste che negli ultimi quattro mesi si sono sempre allenate insieme per provare una coreografia con le clavette con cui candidarsi per gli Europei. Lo scorso fine settimana, questo esercizio e quelli degli altri comitati sono stati presentati a Desio davanti ad una giuria formata, tra le altre, da Marina Piazza ed Emanuela Maccarani (rispettivamente direttrice tecnica e allenatrice della nazionale) che, al termine delle esibizioni, hanno premiato quella delle Marche scegliendola come la migliore per rappresentare l’Italia a Budapest. Le sei ginnaste, dunque, continueranno ora la preparazione avviata a Fabriano e nei prossimi mesi saranno impegnate con la nazionale in alcuni tornei per affinare gli esercizi e per abituarsi a vivere il clima internazionale che caratterizzerà gli Europei. La Ginnastica Petrarca è alla sua terza partecipazione all’evento dopo quelle nel 2013 di Maria Vilucchi ed Aurora Peluzzi, sempre con il comitato delle Marche, mentre per Iervolino si tratta delle consacrazione tra le più promettenti atlete italiane dopo i grandi risultati del 2016 in cui si è laureata campionessa regionale. «Sacrificio, passione e tenacia permettono di raggiungere grandi risultati – commenta Irene Leti, responsabile della ritmica della Ginnastica Petrarca. – Iervolino si è trasferita ad Arezzo dalla Sicilia pur di riuscire a far fruttare il proprio talento in questo sport e ora ha accettato di vivere questo nuovo trasferimento a Fabriano per entrare a far parte della nazionale: sarà un’enorme soddisfazione veder nuovamente un’atleta della Petrarca gareggiare agli Europei».

In questi giorni, Iervolino è tornata ad Arezzo per prepararsi al grande ritorno in serie A1 della Ginnastica Petrarca. Il primo turno di campionato sarà sabato 15 ottobre al palasport di Sansepolcro e la squadra aretina potrà contare sul supporto del pubblico casalingo per riuscire a debuttare nel migliore dei modi e per mostrare, ancora una volta, il valore delle proprie atlete.

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Benedizione delle famiglie, a Prato il vescovo Nerbini ai preti: «non cancelliamo la tradizione, studiamo la possibilità di farla con modalità di emergenza» 21/01/2021
  • Settimana per l'unità dei cristiani, proseguono gli eventi in Toscana 21/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni