TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Malattie della vista, proposte e bisogni al centro della Giornata mondiale del bastone bianco

Malattie della vista, proposte e bisogni al centro della Giornata mondiale del bastone bianco

14/10/2016 / Redazione / Notizie

Sabato 15 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale del bastone bianco.
Un’occasione in cui le persone cieche, ipovedenti e sordo-cieche si rivolgono al grande pubblico con le loro proposte e i loro bisogni.

L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (UICI) racconta la nascita e lo sviluppo di quello che resta il fondamentale strumento di orientamento per le persone con disabilità visiva in tutto il mondo. L’impiego del bastone come mezzo di deambulazione e di riconoscimento delle persone cieche affonda le proprie radici nella storia e nel mito.
A partire dagli anni trenta del ‘900 questo strumento si è affermato istituzionalmente nel mondo politico e giuridico come ausilio di mobilità e simbolo di riconoscimento.
Intanto, anche nella provincia di Arezzo, proseguono le iniziative promosse dall’Organizzazione mondiale della sanità e dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB) in occasione della Giornata mondiale della vista, celebrata lo scorso 13 ottobre. La Usl Toscana Sud Est ha aderito e fino a venerdì 21 ottobre sarà possibile prenotare visite oculistiche gratuite per la prevenzione della retinopatia diabetica.
Per fissare un appuntamento, si consiglia di telefonare al CUPTEL (800575800 da telefono fisso, 0575379100 da cellulare). Nell’Aretino le visite verranno effettuate in Valdarno (Presidio ambulatoriale di San Giovanni e Poliambulatorio Santa Maria alla Gruccia) e ad Arezzo (Reparto di oculistica e Poliambulatorio del San Donato).

 

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni