TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Si accendono le frequenze di UAO, la prima radio per bambini

Si accendono le frequenze di UAO, la prima radio per bambini

19/10/2016 / Redazione / Notizie

Si accendono ad Arezzo le frequenze di Radio UAO, la prima web radio dedicata esclusivamente ai bambini. Questo innovativo progetto ha preso il via con un portale web e con un palinsesto pensato per i più piccoli che, tutti i giorni e per tutto il giorno, trasmetterà musiche, canzoni, filastrocche, storie, attività e giochi volti a far vivere momenti di divertimento e di intrattenimento per tutta la famiglia: per ascoltare questa radio, basta accedere al sito www.uaoradio.net tramite cellulari, computer o l’apposita app. Il progetto trova origine da un’intuizione di Marco Casini, aretino e padre di cinque figli che, nella sua esperienza quotidiana, aveva appurato la mancanza di un canale web pensato appositamente sui tempi e sui bisogni dei bambini e capace di favorire un’educativa interazione con i loro genitori. Ecco così sorgere un’idea che ha trovato concretizzazione con il supporto di Lorenzo Ghignone, che ha curato i disegni del sito, e di Tommaso Mercati come “voce” della radio e come direzione artistica. Giovanni Brezzi e lo staff della web-agency Whitedrop, specializzati nell’utilizzo della piattaforma di sviluppo Drupal, si sono invece occupati della creazione del portale, riuscendo ad ottimizzare tempi e costi di un progetto complesso come UAO, e garantendone i più alti standard web. Questo team di professionisti tutto aretino ha così lavorato per un intero anno alla creazione e al lancio di Radio UAO. «Uao è l’espressione utilizzata dai bambini per esprimere meraviglia e stupore – spiega Casini, – e vuole rappresentare lo spirito che ha animato il nostro lavoro e la nascita di questo innovativo progetto».

Il cuore di UAO sarà ovviamente la radio che trasmetterà tutto il giorno contenuti adeguati ai diversi orari e alle diverse attività, per scandire la quotidianità dei bambini: da “Buongiorno ci sono anch’io” delle 6.00 per un dolce risveglio a “Ciao mamma, vado a scuola” delle 8.00 per cantare in macchina, da “UAO che musica” delle 17.00 per ballare con i genitori a “Buonanotte cavalieri e principesse” delle 21.00 per accompagnare verso il sonno con storie e filastrocche. Il portale di Radio UAO è stato strutturato anche come un luogo per condividere esperienze e creatività, dunque sarà arricchito da sezioni dedicate alla promozione di corsi ed eventi per passare il tempo libero con i bambini o alla cucina con le ricette da preparare insieme a loro. Ogni utente potrà contribuire alla crescita del sito attraverso un’interfaccia semplice e intuitivo che permetterà di implementare i contenuti inviando, ad esempio, disegni, ricette, barzellette e tanto altro materiale. «Il progetto ha già riscosso ascolti, apprezzamenti e contributi dall’Italia e dall’estero – aggiunge Casini. – UAO è la prima radio esperienziale e a misura di bambino che si rivolge ai grandi per farli tornare piccoli, fornendo loro uno strumento per condividere insieme i vari momenti della giornata in modo costruttivo e creativo».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021
  • Santa Sede: dal 6 all’8 maggio una conferenza internazionale per “esplorare mente, corpo e anima” 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni