TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Le Acli organizzano un incontro su busta arancione e pensioni

Le Acli organizzano un incontro su busta arancione e pensioni

24/10/2016 / Redazione / Notizie

Come leggere la busta arancione e come costruirsi una pensione integrativa. Le Acli provinciali di Arezzo affrontano queste due tematiche in un incontro pubblico in cui saranno trattate le problematiche pensionistiche e saranno spiegate le soluzioni alternative da proporre ai giovani e alle famiglie, in un momento caratterizzato da incertezze sul lavoro e sul futuro. L’appuntamento, dal titolo “E la mia pensione? Progettare il futuro è possibile”, è organizzato insieme agli esperti del Patronato Acli e delle Assicurazioni Generali, e si terrà alle 18.00 di lunedì 24 ottobre presso l’auditorium “Aldo Ducci” in via Cesalpino 53.

L’apertura della serata sarà dedicata alle spiegazioni sulla lettura della busta arancione dell’Inps, la lettera contenente tutte le informazioni relative alla futura pensione che ha causato disorientamento e timori in molti lavoratori. Le tre pagine del documento contengono voci come il calcolo previsionale della pensione, la previsione della decorrenza della pensione e il resoconto della carriera lavorativa, riportando dati e numeri che rappresentano solo proiezioni e punti di partenza per prospettate un ipotetico futuro. Dal momento che la pensione è da intendersi come un vero e proprio progetto di vita, la corretta lettura della busta arancione permette di fare chiarezza sul quadro pregresso e di studiare nuove eventuali strategie. Tra queste rientra la pensione integrativa che può rappresentare una soluzione per quei lavoratori che temono di avere un assegno pensionistico ridotto o per quei giovani che guardano al futuro con paura e incertezza. In quest’ottica saranno illustrate le varie possibilità per costruirsi una pensione integrativa, cioè una pensione privata o un investimento dei risparmi per creare un fondo a cui attingere al termine della carriera lavorativa. L’incontro, aperto a tutti, sarà aperto dal saluto del presidente delle Acli di Arezzo Stefano Mannelli e proseguirà poi con i contributi del direttore del Patronato Acli di Arezzo Pietro Donati e di Marco Filippelli delle Assicurazioni Generali.

 

Semi di speranza

  • 24 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    22/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Cei, Consiglio Permanente: torna il "segno di pace" alla Messa, un inchino del capo 27/01/2021
  • Grosseto, il vescovo Cetoloni lancia l’Anno dedicato al venerabile Giovanni da San Guglielmo, Apostolo della Maremma 27/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni