TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La Chimera Nuoto si forma allo stage di Narbonne

La Chimera Nuoto si forma allo stage di Narbonne

02/11/2016 / Redazione / Notizie

La Chimera Nuoto si è trasferita per una settimana nel sud della Francia, a Narbonne, per confrontarsi sulle più recenti innovazioni relative all’insegnamento e alla pedagogia natatoria. L’occasione è stata fornita dalla locale società che ha organizzato uno stage per tecnici e istruttori alla presenza di Raymond Catteau, il più celebre studioso al mondo di nuoto che con le sue teorie ha contribuito ai recenti successi della nazionale francese. Il direttore tecnico Marco Magara e Serena Zagarone hanno rappresentato la Chimera Nuoto in questo appuntamento formativo che aveva come tema la “costruzione del nuotatore”, spiegando tutte le sue fasi di crescita dal primo ingresso in piscina all’agonismo. «La Chimera Nuoto – spiega Magara, – investe ormai da anni sulla formazione dei propri istruttori, ritenendola la base necessaria per ottenere risultati e per impostare un lavoro di qualità. In questo senso, la società ha deciso di sposare per la propria didattica il metodo Catteau, le cui teorie sono alla base della crescita dei nostri giovani nuotatori e dei grandi successi recentemente raggiunti in Toscana e in Italia».

Oltre all’incontro con Catteau, Magara e Zagarone hanno avuto modo di discutere e di confrontarsi con tanti tecnici italiani e francesi, oltre che con ex atleti olimpionici. Lo stage di Narbonne ha infatti permesso agli stessi istruttori di provare in prima persona quanto previsto da questo metodo, dividendosi tra lezioni pratiche in piscina e lezioni teoriche in aula, con tutti i presenti che hanno approfondito e messo in pratica gli insegnamenti di Catteau confrontandosi sulle problematiche e sui punti di forza emersi dall’esperienza quotidiana con i loro atleti. «Questa pedagogia – aggiunge Magara, – mette al centro le caratteristiche di ogni singolo atleta e si basa su un insegnamento di tipo attivo fondato sull’esperienza e sulla scoperta guidata, in cui l’istruttore lascia libertà all’allievo di esprimersi per raggiungere un obiettivo: gli insegnamenti appresi nel corso della settimana diventeranno un tesoro per l’intera Chimera Nuoto».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Domenica della Parola di Dio: nuova Lettera pastorale del card. Betori, “pensare l’annuncio come forza capace di plasmare l’esistenza personale e sociale” 19/01/2021
  • Terra Santa: Gerusalemme, a causa del Covid rinviata al periodo di Pentecoste la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 19/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni