TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Una nuova pedagogia scolastica: Maurizio Parodi incontra la città di Arezzo

Una nuova pedagogia scolastica: Maurizio Parodi incontra la città di Arezzo

02/11/2016 / Redazione / Notizie

Una giornata di riflessione e di approfondimento sulla scuola insieme ad uno dei suoi personaggi più in vista. Sabato 5 novembre, il dirigente scolastico e pedagogo Maurizio Parodi farà tappa per la prima volta ad Arezzo come relatore dell’incontro “Disintegrazione scolastica. Come fronteggiarla?”, organizzato dall’associazione Per Talea Onlus che riunisce i genitori adottivi e affidatari aretini. L’appuntamento, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, si terrà dalle 16.00 alle 19.00 alla Casa Dritta di via Garibaldi 15.

L’incontro affronterà varie tematiche inerenti alla didattica e alla pedagogia, partendo dalle tesi racchiuse nel libro “Basta compiti!” di Parodi e dall’omonima petizione che, lanciata su change.org, ha già superato la quota di ventimila firmatari. Questa campagna indaga sul senso e sull’utilità dei compiti a casa, spiegando come questi siano uno strumento che non aiuta l’apprendimento ma che, al contrario, lo intralcia con conseguenze negative: tali teorie hanno ormai raggiunto rilevanza nazionale e sono diventate un pretesto per verificare il sistema scolastico, analizzandolo dalla parte dei bisogni e della crescita degli alunni. «La nostra associazione si è voluta interrogare sul mondo della scuola – spiega Luca Raffaelli di Per Talea Onlus, – e su come migliorarne la didattica per renderla veramente funzionale e adeguata alle esigenze degli alunni. Il seminario parte da una critica alla disintegrazione scolastica, cioè i processi che impediscono la reale integrazione degli studenti, e si propone di progettare strategie innovative per fronteggiarla rendendo la scuola veramente per tutti».

Nel corso del pomeriggio, Parodi illustrerà i motivi per cui interrompere la pratica dei compiti nella scuola dell’obbligo, spiegando le sue teorie attraverso fondamenti didattici, familiari e formativi. Questa opposizione viene poi orientata in senso costruttivo verso un cambiamento della didattica, con i docenti che non dovrebbero limitarsi a spiegare e a delegare lo studio a casa, ma che dovrebbero farsi promotori di nuove metodologie che favoriscano le capacità di apprendimento di ogni singolo alunno. «Siamo consapevoli che le teorie di Parodi potranno dividere e far discutere – spiega Nicoletta Caprara, vicepresidente di Per Talea Onlus, – ma la nostra intenzione è di interrogarci su una didattica che metta al centro l’alunno e che sia realmente utile per la sua crescita, dunque invitiamo a questo incontro tutti coloro che sono impegnati in ambito educativo, dai genitori ai docenti».

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Domenica della Parola di Dio: nuova Lettera pastorale del card. Betori, “pensare l’annuncio come forza capace di plasmare l’esistenza personale e sociale” 19/01/2021
  • Terra Santa: Gerusalemme, a causa del Covid rinviata al periodo di Pentecoste la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 19/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni