TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Lo stato della giustizia in Italia: Davigo e Fanfani in Palazzo vescovile

Lo stato della giustizia in Italia: Davigo e Fanfani in Palazzo vescovile

05/11/2016 / Redazione / Featured, Notizie

Lo scenario è un po’ insolito: il Palazzo vescovile. Ma non lo è affatto la cornice che accoglie i protagonisti del dibattito: la sala di Giustizia dove i cinquecenteschi affreschi di Teofilo Torri, che richiamano all’alto ideale della Giustizia, daranno il benvenuto giovedì 10 novembre alle 17.30, a Piercamillo Davigo, attuale presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, e a Giuseppe Fanfani, membro laico del Consiglio superiore della Magistratura, per un incontro di stimolante attualità: Lo stato della giustizia in Italia. Fra riforme realizzate e riforme da realizzare.

“La Chiesa – ricorda l’arcivescovo Riccardo Fontana – ha il dovere di conoscere il mondo in cui vive e di vivere ben immersa nella società espressa dai tempi correnti. Un dibattito sulla giustizia nel nostro Paese non è solo di grande attualità, ma di grande necessità per tutti noi: per comprendere e discernere i tempi che viviamo e per imparare, ogni giorno di più, ad essere persone impegnate, capaci di portare il proprio granello di sabbia per l’edificazione della nostra società”.

Tanti i temi in discussione, dall’organizzazione della giustizia alle prassi diverse a seconda dell’Ufficio Giudiziario interessato, dalla professionalità del giudice al processo amministrativo passando per le proposte di riforma del ministro Orlando, in un  dibattito che si preannuncia interessante sia per l’alta qualità dei relatori che per l’attualità del tema. Modera l’incontro Stefano Mendicino, economo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 18 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    16/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Deceduto don Sandro Spinelli, della fraternità san Carlo. Per vent’anni parroco a Punta Ala 16/04/2021
  • Siena, esposta in Cattedrale la reliquia del Beato Ambrogio conservata a Palazzo Sansedoni 15/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni