TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • La Gymnaestrada aretina al gran galà della ginnastica italiana

La Gymnaestrada aretina al gran galà della ginnastica italiana

08/11/2016 / Redazione / Notizie

La Gymnaestrada della Ginnastica Petrarca si è esibita al Grand Prix di Verona, il galà federale che chiude la stagione riunendo tutte le stelle del panorama ginnico italiano. In un palasport gremito di quasi cinquemila spettatori, l’evento ha visto la partecipazione dei campioni e delle campionesse dell’artistica e della ritmica, molti dei quali protagonisti alle ultime Olimpiadi, e dei migliori rappresentanti italiani della Ginnastica per Tutti. Tra questi è stato invitato anche il gruppo di Gymnaestrada che, nato nel 2002 all’interno della Ginnastica Petrarca per volontà di Manola Rosi, coinvolge in modo amatoriale atleti di ritmica ed artistica nella preparazione di performance coreografiche da presentare nei più importanti appuntamenti nazionali e internazionali. La realtà aretina sta raccogliendo consensi e applausi in tutta Europa per l’alta qualità delle proprie esibizioni (nel 2015 ha partecipato ai mondiali di Helsinki e nel 2016 all’EuroGym di Praga), dunque è ormai riconosciuta tra i riferimenti della federazione per questa disciplina e, a confermarlo, è la sua terza partecipazione consecutiva alla festa del Grand Prix che testimonia l’ottimo lavoro portato avanti dallo staff tecnico composto da Catia Rosi, Federica Peloso ed Elisa Scarpelli.

A Verona, la Gymnaestrada aretina si è esibita con venticinque atlete dai dodici ai venticinque anni che hanno messo in scena una difficile coreografia dedicata ai temi della follia e dei manicomi, che ha meritato apprezzamenti dall’intero palazzetto. Le ragazze hanno iniziato la loro esibizione chiuse in una camicia di forza poi, lavorando a corpo libero e accompagnate dalla musica, hanno dato vita ad un crescendo di movimenti culminati nella liberazione e nella successiva gioia, lanciando così il messaggio di come anche una mente folle possa generare genialità e creatività. Oltre alla Ginnastica Petrarca, all’evento era presente anche il gruppo di Gymnaestrada nato dall’unione tra Etruria Prato e Motto Viareggio, dimostrando così la regione Toscana ai vertici della disciplina. «Il Grand Prix – commenta Rosi, – ha riunito tutto il meglio dell’ultima stagione della ginnastica italiana. La Ginnastica Petrarca è alla sua terza partecipazione consecutiva a questo evento e si è così consolidata tra le realtà di riferimento del panorama nazionale, potendo godere dell’onore e dell’emozione di esibirsi al fianco dei più grandi atleti italiani».

Le ragazze della Gymnaestrada concluderanno la loro stagione esibendosi sabato 3 dicembre al palasport “Mario d’Agata” in occasione del settimo memorial “Manola Rosi”. Questo appuntamento permetterà di godere direttamente ad Arezzo di un vero e proprio spettacolo firmato dalla Ginnastica Petrarca e ormai diventato di rilevanza internazionale.

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Siena, arcidiocesi e Acli promuovono un incontro su "Il lavoro al centro. Patto comune contro la pandemia" 09/04/2021
  • Nuovo libro sulla storia di Renzo Buricchi, «il tabaccaio di Prato». Il primo passo della Diocesi verso l'apertura della causa di beatificazione 09/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni