Si appresta a partire la nuova proposta di formazione per l’anno pastorale 2016/2017, promossa in collaborazione da Caritas diocesana, Centro Missionario, Ufficio Migrantes e Istituto superiore di scienze religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo, incentrato sul tema dell’accoglienza. Un argomento che verrà sviluppato nei suoi vari aspetti: dal punto di vista biblico, a quello antropologico e socio-pastorale. Il percorso intende essere uno stimolo al tema dell’accogliere inteso in senso generale, alla ricerca di un dialogo per un’autentica maturazione cristiana tradotta in gesti concreti di prossimità, incontro e relazione con l’altro. Obiettivo generale del corso è quello di promuovere nelle comunità una disponibilità all’accoglienza profonda, informata e coraggiosa, per educarci reciprocamente all’arte dell’incontro. Un percorso formativo unitario, condiviso dai diversi uffici della Diocesi che rappresenta un’esperienza di collaborazione e di confronto sulla scia della visione di una pastorale sempre più integrata attorno a tematiche socio-pastorali, che sempre di più la Chiesa si trova ad affrontare. Il corso avrà inizio sabato 26 novembre alle 15.30, con il primo incontro che sarà guidato nel Seminario Vescovile di Arezzo da dom Roberto Fornaciari sul tema “L’accoglienza dal punto di vista biblico”. E’ possibile iscriversi compilando un apposito modulo da consegnare alla sede della Caritas diocesana di Arezzo, in via Fonte Veneziana, 19, entro mercoledì 23 novembre. Il modulo può essere consegnato di persona, oppure inviato per posta elettronica all’indirizzo caritas@caritas.arezzo.it, o tramite fax al numero 0575/406542.