TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Featured
  • Terremoto, la visita di mons. Fontana: “Norcia ha coraggio”. Alla diocesi locale la somma raccolta dalla Caritas aretina

Terremoto, la visita di mons. Fontana: “Norcia ha coraggio”. Alla diocesi locale la somma raccolta dalla Caritas aretina

13/11/2016 / Redazione / Featured, Notizie

L’arcivescovo Riccardo Fontana ha visitato ieri la Valnerina, colpita dai recenti sismi e, in particolare, dalle violenti scosse dello scorso 30 ottobre. Il presule, già vescovo della diocesi di Spoleto-Norcia dal 1995 al 2009, conosce molto bene gli effetti del terremoto in quella porzione di territorio, avendo seguito anche  le pratiche degli interventi successivi al sisma del 1997 per la basilica di San Benedetto e la concattedrale di Santa Maria di Norcia, entrambe distrutte dal terremoto.

IMG-20161112-WA0010

Mons. Fontana con l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo

Accompagnato dall’attuale arcivescovo di Norcia, mons. Renato Boccardo, e dal parroco don Marco Rufini, mons. Fontana non ha trattenuto la propria commozione sia con i fedeli, che si sono stretti attorno a lui in un corale abbraccio filiale, che davanti alla distruzione provocata dal sisma.

“E’ stato un  grande dolore vedere la basilica di San Benedetto e la sua concattedrale in quello stato – ha commentato. – Ma Norcia ha coraggio. Lo ha sempre avuto e, anche stavolta, non mancherà di averlo. L’animo di questa cittadina, che è un animo buono, consentirà la rinascita di Norcia”. “Il vescovo Boccardo è molto coinvolto, ce la sta mettendo tutta e saprà dare aiuto, conforto e coraggio a tutti”, ha concluso Fontana.

IMG-20161112-WA0039Durante la sua visita, il presule ha voluto portare un segno tangibile di solidarietà alla popolazione: in accordo con Caritas nazionale, ha consegnato a mons. Boccardo l’intera somma raccolta dalla diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro in occasione della colletta nazionale, avvenuta domenica 18 settembre, per le popolazioni colpite dal primo violento sisma dello scorso 24 agosto.

 

Semi di speranza

  • 17 gennaio 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    15/01/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Mons. Santucci saluta la diocesi: "Vi porto tutti nel cuore con affetto e gratitudine". Si trasferirà a Subiaco 16/01/2021
  • Diocesi di Prato, domani laboratorio on line per insegnare ai bambini a cucinare i “panini” di Sant’Antonio Abate 16/01/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni