TSD Tv Arezzo
  • Email
  • Facebook
  • Feedburner
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • TSD Live
  • Notizie
  • Video
  • Programmi
    • Produzioni
    • Archivio produzioni
  • Blog
    • Oltre il visibile
    • Sinodo diocesano
    • Le radici dell’Est
    • Papa Francesco
    • Terra Santa
    • Visita Pastorale
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catechesi
    • Webinar sull’Avvento
    • Sabato 21 novembre 2020 – Formazione online per i catechisti
Search the site...
  • Home
  • Notizie
  • Ginnastica Petrarca, un nuovo passo verso la permanenza in A1

Ginnastica Petrarca, un nuovo passo verso la permanenza in A1

14/11/2016 / Redazione / Notizie

La Ginnastica Petrarca supera uno degli scogli più ostici dell’intero campionato di serie A1 e si avvia con ottimismo verso la finale. La società aretina ha gareggiato a Padova nella terza tappa della più importante manifestazione a squadre di ginnastica ritmica, chiudendo la prova con un nono posto che le permette di difendere l’ottava posizione in classifica generale che, al momento, garantirebbe la salvezza. La prova si presentava ricca di insidie perché, dal momento che le atlete non possono esibirsi con lo stesso attrezzo per due volte nel corso del campionato, alcune ragazze della Ginnastica Petrarca non hanno potuto mostrare in pedana il loro esercizio di punta e dunque partivano con un leggero svantaggio. Nonostante questo, le ginnaste aretine sono riuscite ad esprimersi al meglio e non hanno commesso neanche un errore, ben svolgendo quanto richiesto dallo staff tecnico composto da Irene Leti, Elena Zaharieva, Federica Peloso e dalla coreografa Stefania Pace.

La prima a scendere in pedana è stata Anita Adreani del 2004 che, alla sua seconda apparizione in A1, si è esibita al corpo libero e ha mostrato importanti margini di crescita, migliorando la valutazione ottenuta al suo debutto di due settimane prima. Successivamente è stata la volta di Maria Vilucchi che si è messa alla prova con uno degli attrezzi in cui è meno ferrata, la fune, ma è riuscita comunque a mostrare il proprio valore, cogliendo il quarto miglior punteggio di questa prova del campionato. Positive sono risultate anche le prestazioni di Beatrice Fioravanti al cerchio, di Aurora Peluzzi alla palla e di Asia Massetti alle clavette, prima della conclusione al nastro affidata all’israeliana di origine russa Victoria Filanovsky. Nel corso della prova di Padova, dunque, hanno avuto modo di esibirsi tutte le sei atlete della squadra della Ginnastica Petrarca che hanno contribuito alla rincorsa della società aretina verso la salvezza e che hanno testimoniato il loro valore in un palcoscenico di assoluto prestigio che ha unito alcune delle migliori ginnaste d’Italia e del mondo. La quarta e ultima tappa sarà la finale del 26 e 27 novembre a Forlì, un appuntamento in cui verranno espressi tutti i verdetti della stagione, dal titolo italiano alle retrocessioni: l’obiettivo della Ginnastica Petrarca, nell’anno del suo ritorno in A1, sarà di difendere l’ottavo posto e di festeggiare la permanenza nella massima categoria. «Ci congratuliamo con le nostre atlete – commenta Leti. – Sono state concentrate e determinate, riuscendo ad eseguire i loro esercizi senza errori e a difendere la posizione in classifica. Ora abbiamo due settimane per preparare la finale e per studiare le strategie per il definitivo assalto alla salvezza».

Messaggio-Pasqua-2021

Semi di speranza

  • 11 aprile 2021 – don Severino Bernardini, parroco di S. Agnese in Pescaiola

    09/04/2021
Nuovo Messale
Luoghi della Fede
Vis-à-Vis
Ludwig

Lectio divina

Lectio divina

RSS Da Toscana Oggi

  • Grosseto, rinviato al 18 aprile l'incontro sulla Fratelli Tutti "La migliore politica" 10/04/2021
  • Fratelli tutti: Ac Grosseto, domenica un incontro di approfondimento sul tema “La migliore politica” 10/04/2021

Chi siamo

Tsd (Telesandomenico) è la tv di Arezzo in onda sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la Toscana.

Notizie, film ed eventi anche in streaming.

Protagonisti del palinsesto sono in particolare: le scuole, i gruppi linguistici stranieri, il terzo settore e gli sport “minori”.

Tsd trasmette in diretta le principali messe e celebrazioni della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, così come le udienze e i viaggi internazionali di Papa Francesco.

In riferimento all’art. 1, commi 125-129, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e successive modificazioni,  nel 2019 Tsd ha ricevuto dal Ministero dello Sviluppo Economico contributi per un totale di 128.594,72 euro.

Link Consigliati


Contattaci

  • (+39) 0575-353991
  • info@tsdtv.it
  • Contact Us
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • RSS
(c) 2018 TSD Comunicazioni